Laghetti della Rimonta

Passeggiate Artistiche: I Laghetti della Rimonta

In queste domeniche di inizio primavera ci siamo dedicati a qualche passeggiata tranquilla immersi nella natura nei dintorni, complici le sveglie tardive del weekend e i mille impegni che si incasellano nell’agenda famigliare. E’ stata un’ottima occasione per riscoprire i luoghi bellunesi che molto spesso dimentichiamo. I laghetti della Rimonta è una destinazione davvero carina …

Toscana Mugello cosa vedere e cosa fare a Scarperia e San Piero a Sieve

  Qualche settimana fa ci siamo goduti un weekend rilassante in Toscana, una delle Regioni italiane che preferisco. Il verde a perdita d’occhio, gli ottimi vini e la cucina tipica assieme alle spettacolari architetture sono un mio pallino fisso. Da sempre dico che il sogno sarebbe un piccolo casolare toscano in cui ritirarsi a scrivere. …

La storia di Anna – Trekking in solitaria tra natura e avventura sull’isola francese di Réunion

Amo viaggiare da sola perché mi permette di entrare in contatto con nuove realtà che non conosco. Non come turista ma da vera e propria avventuriera, libera di vivere esperienze a 360 gradi, lontano anni luce dalle classiche “rotte commerciali”. In fondo viaggiare è un po’ come vivere mille vite diverse. Ovunque io vada, parto …

Cosa vedere a Lampedusa e Linosa

Sicilia: un’isola spettacolare dai panorami mozzafiato e dai contrasti affascinanti. Oltre alla grande isola le acque che la circondano ospitano piccole perle di rara bellezza come Lampedusa e Linosa. È di queste due località che voglio raccontarvi oggi le cose più interessanti da vedere. Le isole di Lampedusa e Linosa appartengono all’arcipelago siciliano delle Pelagie …