Oggi vi racconto una delle mie migliori scoperte dello scorso anno. Non l’ho fatto prima perché è stata una delle idee regalo che ho scelto per qualcuna delle mie amiche a Natale. Ora che i pacchi sono consegnati posso svelarvi la genialata che sono i NIO cocktails e perché una volta provati non ne potrete più fare a meno.
Mentre navigavo alla ricerca disperata di idee carine e sfiziose per Natale sorseggiando un gin tonic mi frullava in mente un ricordo vago di aver letto qualche cosa tempo addietro riguardo a dei cocktail monodose e cercando sono riuscita a ritrovare il mio appunto.
Detto fatto. Ho deciso di provare non una varietà, ma il box da dieci, certa che avrei avuto diverse cavie ospiti nei giorni di festa dal palato delicato di ex bariste per verificare se il prodotto fosse all’altezza.
Ho fatto la barista praticamente per 20 anni, quindi i cocktail sono stati nel bene e nel male un po’ parte della mia vita lavorativa per lungo tempo. Ho avuto grandi insegnanti nell’arte del bartending e della spillatura della birra, insegnamenti che mi sono portata appresso fino ad oggi e che coltivo nel mio privato.
Da giovani i cocktail sono i compagni delle serate folli, dei party esclusivi, delle notti in discoteca…
Oggi per me la parola cocktail ha un significato diverso: è il mio momento relax la sera con un buon libro tra le dita, è un’occasione sociale con gli amici che vengono a trovarmi nel week-end, è la coccola preziosa quando stacco il pc dopo ore di lavoro, è il sapore forte che cerco quelle sere in cui finalmente esco.
I NIO cocktails sono geniali, nella loro semplicità. Lo si capisce già dal nome Need Ice Only che il prodotto risolve ogni possibile problema. Sfido chiunque a fare in casa il cocktail perfetto.
Quante volte avremmo voglia di un buon bicchiere, ma non abbiamo in casa il necessario? Qualcuno di noi ha sicuramente un armadietto dei superalcolici ben fornito e una dispensa ricca con tutto quello che serve, ma io di sicuro non rientro in questa categoria pur essendo un’amante del settore.
Se anche abbiamo tutti gli ingredienti finisce che non ci ricordiamo le dosi giuste o non abbiamo gli strumenti per realizzarlo a dovere. Il mio armamentario da barista ora che ne ho smesso i panni si limita ad uno shaker e uno spoon e dubito che tutti in casa abbiano tutto il kit da bartender professionista.
E quindi finisce che ci si stappa una birra o ci si versa un bicchiere di vino, rimanendo con la voglia latente di un margarita.
L’innovazione che sta dentro i NIO cocktails è che tutti questi problemi svaniscono. In casa i cubetti di ghiaccio ce li abbiamo di sicuro, e se vogliamo tritarlo ci basta un buon mixer. In genere abbiamo anche un limone o un arancio, magari un po’ rinsecchiti ma ci sono.
I cocktail sono proposti in una confezione semplice ed elegante: una scatola quadrata in confezione da 5 o da 10 pezzi. Si possono acquistare cocktail diversi o fare scorta di un’unica tipologia a seconda delle preferenze.
Io ho optato per la massima scelta, perché mi piace variare e perché mio marito ha gusti completamente diversi dai miei in fatto di cocktail. Con il box da 10, tutti contenti.
Ci sono i grandi classici dei cocktail: boulevardier, vodka sour, gin sour, margarita, milano torino, daiquiri, gimlet, whiskey sour, negroni, manhattan.
Farsi un cocktail con NIO richiede minimo sforzo e massima resa. La preparazione è già dosata perfettamente, basta agitare la scatolina, tagliare l’angolo tratteggiato e versare il contenuto in un bicchiere di ghiaccio. Voilà. Il cocktail è pronto. Ora goditelo sorso dopo sorso.
Adesso che ho scoperto questa figata il mio armadietto degli alcolici non conterrà più mezze bottiglie di gin, mezze di vodka e altri intrugli. E di sicuro non mi ritrovo con cocktail dosati male da servire ai miei amici, nonostante il background da barista l’errore scappa sempre.
Inutile forse (o no?) dirvi della faccia sorpresa che hanno fatto le ragazze aprendo i loro doni. È un regalo inaspettato e di sicuro originale, ma soprattutto non è solo una cosa, è regalare un momento per sé da soli o in compagnia di chi preferiscono.
Ok, mi hai convinto e adesso dove lo trovo? Questo vi starete chiedendo, lo so bene. Io li ho acquistati direttamente online sul sito dell’azienda milanese a questo indirizzo. I cofanetti sono disponibili anche su Amazon qui, stessi prezzi e modalità di spedizione.
Poi fatemi sapere com’è andata!