Librottiglia
Vino

Librottiglia: il Vino da leggere

Amo leggere. E amo il buon vino. Chi mi legge da sempre sa quanto io apprezzi le idee che mettono insieme diverse passioni. Oggi ho scoperto, anche se non è la novità del giorno, la creazione dei Librottiglia: le bottiglie che offrono un buon racconto in abbinata.

Qualche giorno fa vi ho raccontato delle deliziose scatolette di tè ispirate ai grandi autori della letteratura, e un po’ più addietro di Narratè, i mini libri abbinate anche in questo caso alle bustine di tè. Oggi invece vi racconto del vino della Cantina Matteo Correggia che ha presentato una collezione di bottiglie davvero speciali: con tanto di racconti ispirati.
Per ogni tipologia di vino è stato scelto un genere letterario abbinato. Gli scenari immaginati nel corso della lettura vengono arricchiti dei sapori e dei profumi del vino, in un binomio perfetto. E’ così che nasce l’esperienza eno-letteraria, qualcosa di insolito e di curioso, frutto della creatività dell’agenzia Reverse Innovation.
Per il progetto della Cantina Matteo Correggia Librottiglia sono stati coinvolti tre diversi autori che hanno scritto altrettanti racconti brevi connessi con il vino. Le bottiglie sono state prodotte in formato da 375 ml, ovvero due calici di vino, da sorseggiare nel corso della lettura.
La linea propone:
  • Roero Arneis con il racconto “L’Omicidio” di Danilo Zanelli;
  • Anthos con “La Rana nella Pancia” di Patrizia Laquidara;
  • Roero con “Ti amo. Dimenticami” di Regina Nadaes Marques.

I vini sono disponibili al prezzo di 15 euro sul sito ufficiale Librottiglia.

Si rivela una splendida idea regalo per chi adora sorseggiare un buon calice di vino leggendo. Che ve ne pare?

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *