Ci sono da 5 anni nel mondo del SEO. C’è ancora chi non sa cosa significhi e non parlo di famigliari e amici, quello è il problema di tutti quelli che lavorano in ambito web.
Scrivere testi SEO è qualcosa di diverso rispetto ad un semplice post su un blog personale. Le agenzie, i webmaster, i web editor lo sanno? Capiscono la necessità della qualità dei testi ai fini SEO? Secondo me a volte no.
Scrivo in ambito Seo da una vita praticamente. Ogni giorno feriale e festivo lavoro affinché i miei testi contribuiscano a consolidare un sito web. Lavoro per una testata, lavoro per dei siti di news e pure per un’agenzia e fortunatamente con loro non ho dubbi sul fatto che il mio lavoro sia riconosciuto.
Quando mi avanza un po’ di tempo extra mi procaccio del lavoro in più all’asta, come credo facciano la maggior parte dei miei colleghi per raggiungere una cifra decente alla fine del mese.
È qui che si incontrano “cacciatori di testi” che sottovalutano l’impegno e le competenze fondamentali per questa attività. Gli annunci chiedono testi di varia lunghezza sui temi più disparati, a volte anche molto tecnici e specifici, con consegna in giornata o pure in un paio d’ore ovviamente lo pretendono per pochi spiccioli.
Proprio in questi giorni, forse complice le grandi assenze di scrittori in agosto, mi sono accaparrata un bel po’ di lavoro extra, ma leggendo gli annunci mi sono posta molte domande.
Se la qualità dei testi è uno dei motivi principali per cui un sito si posiziona bene in rete o meno, allora dovrebbe essere il Seo Writer a guadagnare di più. Cosa che difficilmente succede.
Google premia i testi originali, i contenuti scritti bene, informativi e chiaramente con le giuste regole SEO. Può farlo chiunque? Si e no. Se stiamo parlando di un blog come il mio, il cui unico fine è essere una valvola di sfogo e un raccoglitore di idee, allora si, tutti possono farlo. Quando un sito invece è aziendale, una testata o deve comunque monetizzare l’esigenza di posizionamento diventa la chiave per il successo. Affidare a degli inesperti testi di qualità a questo fine ha senso? Ha senso sottopagare un lavoro che è fondamentale per raggiungere degli obiettivi?
Premesso questo io mi chiedo. Quegli editori, webmaster e “cacciatori di testi” come mi piace chiamarli, che offrono 2,00 euro o poco più per un testo ottimizzato, basato su parole chiave, che rispettino la stesura corretta SEO, magari corredato di immagini senza copywright con consegna in giornata, esattamente cosa credono di ottenere?
Lì fuori è pieno di “scrittori web della domenica“, quelli che non sanno cosa fare un pomeriggio e ci scalzano 2 euro lordi senza alcuna competenza. Non è colpa loro si chiama libero mercato, soprattutto in casi di aste come quelli a cui faccio riferimento.
Mi chiedo però quale sia la qualità di questi testi, scritti da non si sa chi, in poco meno di un’ora. Poi accade di leggere completi strafalcioni in giro, che non linko e non colloco per rispetto di quei poveri cristi che si sono improvvisati Seo Writer. Ho letto di Lecce, cittadina della Lombardia; ho letto errori ortografici da prima elementare, ho visto testi completamente copiati da altri. E come li vedo io, li vedono tutti, e dunque che reputazione ti puoi fare come sito?
Spiegatemelo dunque cari cacciatori di testi: perchè? Io lo so che tutti i lavori hanno consegna “per ieri“, succede molto spesso in ambito web. So anche che “non c’è budget”, succede a tutti i progetti. So pure che “eh per scrivere 500 parole che ci vorrà mai?” è una delle cose che più ci si sente dire quando si parla con persone che lavorano al di fuori.
Quel che voglio dire infine è solo che un testo originale, ben scritto e con tutti i crismi richiede un determinato tempo, non può essere buono con consegna in poche ore. In nessun caso.
Quel che vi ricordo è che dietro ad un profilo di web writer c’è un professionista, che:
- ha studiato in ambito web o comunicazione
- affinché i testi siano efficaci deve essere costantemente aggiornato perché Google cambia tecniche molto frequentemente
- per scrivere di determinati argomenti specifici si deve documentare, non copincollare
- verificare le fonti e trovare informazioni fa parte del lavoro
- scrivere considerando le parole chiave è un lavoro non sempre immediato
- …
Potrei continuare all’infinito. E’ un po’ come quando a voi dicono “Si, ma me lo aggiorni 5 minuti che ci vuole?!”.
Siamo tutti nella stessa barca, ma cerchiamo di venirci un attimo incontro.