Come lavorare nel Mondo della Moda
Donne e lavoro

Come lavorare nel Mondo della Moda: i Corsi ODM Fashion School

 

Il mondo della moda è sempre affascinante. Lo si immagina con i suoi mille colori, le nuove tendenze, le preziose stoffe e il suo entourage di persone dinamiche, attente e originali. Chi non sogna un futuro in questo mondo? Lo sapete quante professioni ci sono dietro all’eccitazione di una passerella o al disegno di un nuovo look? Tantissime. Oggi vi racconto come lavorare nel mondo della moda con i Corsi ODM Fashion School.

E’ comune immaginare il mondo della moda come un luogo di paillette e lustrini, ma c’è davvero tanto altro lavoro in questo campo e molto specializzato. Qualunque sia la via che si voglia intraprendere nel mondo della moda è importante seguire i corsi specializzati e professionalizzanti. Investire nel proprio futuro vuol dire frequentare delle scuole specialistiche in grado di preparaci davvero al mondo del fashion.
Le notizie economiche nel nostro Paese fanno sempre più spesso notare quanto manchi nei giovani la capacità di interfacciarsi con il mondo pratico del lavoro. Ci sono figure professionali specifiche per le quali ci sarebbe mercato, ma non c’è preparazione. Ecco dunque perché impegnarsi, specializzandosi, nell’ambito moda può essere utile per il futuro, soprattutto seguendo la propria passione per la moda.

A Verona, città dell’amore e nota città universitaria, si può trovare il giusto luogo in cui imparare tutti i segreti della moda: è l’istituto ODM che dal 2008 offre la migliore preparazione ai propri studenti, preparandoli ad affrontare il vero lavoro non solo garantendo le conoscenze, ma anche con la pratica. Tutti i corsi di ODM Fashion School alternano le lezioni teoriche a quelle pratiche all’interno di laboratori dotati di tutte le moderne strumentazioni fondamentali per lavorare in questo campo. E’ un metodo didattico estremamente efficiente e in grado di portare dei veri risultati.

 

Presso l’istituto della moda ODM è possibile frequentare tanti corsi specifici. Un corso professionale per modelle, un corso amatoriale di portamento o un corso di specializzazione fotomodella sono le basi per presentarsi alle agenzie e ai casting con la dovuta preparazione.
Chi sogna un lavoro nella moda non necessariamente vuol diventare un’indossatrice. C’è chi vuol maneggiare stoffe o disegnare per esempio e allora quelli giusti sono il corso professionale sartoria, il corso amatoriale taglio e cucito o il corso professionale modellismo. C’è chi sogna un futuro dietro le quinte, occupandosi della bellezza delle modelle e quindi via con il corso professionale make-up. C’è spazio anche per un settore particolarmente luminoso e prezioso grazie al corso specializzazione design del gioiello. E non dimentichiamo che serve tanta preparazione anche per chi opera nei punti vendita e in questo caso l’ideale è il corso specializzazione visual merchandising.

Presso la ODM Fashion School di Verona si può scegliere tra 3 tipologie differenti di corso:
  1. Corsi Operator durano un anno, hanno orari di frequenza diurna e preparano gli studenti a seconda del loro indirizzo pratico – artistico scelto.
  2. Corsi Double sono costituti da un biennio specialistico, può essere in modellistica o stile, completo di corso CAD. Anche in questo caso la frequenza è diurna.
  3. Il Master, anch’esso in biennio con frequenza diurna, è il corso più completo e approfondito sul settore. Durante le lezioni vengono infatti vagliate tutte le competenze necessarie per la moda.
Tutte le informazioni dettagliate sui corsi di ODM Fashion School Verona sono disponibili sul sito.
Cosa ne pensate?

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *