Femminista

#SpeakLouder: donne è ora di alzare la voce

La tematica dell’empowerment femminile è a me molto cara. Femminismo, empowerment, parità sono le parole d’ordine della mia vita, sono concetti che cerco di portare avanti nel mio piccolo. Forse anche il team di AlFemminile l’ha notato e mi ha scelta per essere una delle 30 donne con la missione di divulgare l’hashtag #Speaklouder.

Che cos’è il manifesto #Speaklouder

Per i 20 anni di AlFemminile, una community ricca e coinvolgente, è stata avviata questa importante iniziativa volta al far alzare la voce alle donne e invitandoci a vivere in libertà la femminilità.
Sul sito e sul canale youtube è stato pubblicato un video intenso, tutto in rosa, in cui le donne invitano a parlare più forte non solo per se stesse, ma anche per quelle che una voce non ce l’hanno o non possono usarla.
[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=Qrnmmmu2ZE4&w=320&h=266]
Non è per nulla anacronistico. Le suffragette sono ben lontane, ma al contrario di quel che a volte ci raccontiamo la parità e l’uguaglianza sono ancora anni luce dall’essere realtà anche in Paesi cosiddetti sviluppati. C’è ancora molto da fare perché le persone abbiano pari diritti, pari opportunità, pari sogni.
Lo possiamo vedere nel nostro quotidiano in mille occasioni. Quando veniamo zittite. Quando è impensabile che possiamo saperne di più di un uomo su un argomento. Quando percepiamo un salario più basso. Quando siamo schiacciate da un carico mentale non condiviso. Quando siamo oggetto di pubblicità sessiste, di commenti sessisti, di azioni sessiste. Quando ci dicono come dovremmo parlare, pensare o agire. Quando ci dicono che taglia dovremmo indossare o cosa dovremmo fare per piacere agli uomini. Quando ci dicono cosa possiamo fare e cosa no. Quando veniamo stuprate per una inspiegabile colpa nostra. Quando veniamo picchiate perché abbiamo sbagliato.
E soprattutto quando a giudicare o screditare una donna è un’altra donna capiamo che c’è ancora tanto tantissimo da fare.

Cosa dobbiamo fare?

Essere noi stesse. Non preoccuparci dei giudizi. Lottare per i nostri diritti. Raccontare la nostra esperienza, piccola ma pur sempre significante. Rieducare chi ci sta attorno e se possiamo anche oltre. Trasmettere questi valori ai nostri figli. Essere orgogliose di essere donne, donne libere davvero.

 

 

 

 

 

A me non serve dirlo di parlare forte. Viaggio sempre qualche decibel sopra il limite consentito dalla legge, ma quello è dna. Speak louder è un invito a tutte a far sentire la propria voce, a combattere nel proprio piccolo per l’inclusività e per l’uguaglianza, per diventare un piccolo esempio agli occhi delle future generazioni. Speak louder è un gesto di solleranza fondamentale per chi la voce non ce l’ha, non riesce ad usarla o non può usarla. Grazie @alfemminile_com per avermi onorata di essere tra le 30 donne che hanno ricevuto la t-shirt simbolo di questo movimento che condivido con grande partecipazione. 💖 #speaklouder #femminismo #uguaglianza #messaggipositivi #donne #inclusione #inclusività #womenpower #battagliequotodiane #femminista #alfemminile #girlpower #alzalavoce #selfie #donna #tshirtparlanti #messaggialfemminile #donneforti #coraggiogirls #parlaforte #alzailvolume #failatuaparte
Un post condiviso da Ferny C. (@nerapoesia) in data:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *