Baby Food

Primi Dentini è ora della Pappa a pezzettini

Il periodo dello svezzamento è un mix di sentimenti contrastanti per i genitori. Il momento in cui i piccoli iniziano a prendere confidenza con il cibo solido è un susseguirsi di scene tragicomiche, che rimarranno per sempre impresse nella memoria di mamme e papà. 
La cucina diventa un campo di battaglia, i panni da lavare si moltiplicano e dismisura, ma quel che basta per dimenticare queste piccole tragedie quotidiane è la faccia del nostro piccolino.
Dovremmo ammetterlo: sarebbe più semplice svezzare una bambolina, come ho fatto io per gioco in queste foto. Sta lì ferma, sorride e sembra gradire qualunque cosa. Ben diverso è invece un bambino vero che si dimena, vuole infilare le mani nella pappa (lasciamoglielo fare), se la spalma sul viso e se decide di non volerne sapere serra le labbra in modo ermetico.
Una bambolina di pezza non ci regalerà però le grandi emozioni di un bimbo che scopre la frutta in pezzetti, ne sente le diverse consistenze, ci gioca e ne apprezza la dolcezza intingendo le mani nei vasetti e mangiandone a manate. Lo stesso vale per la carne, che inizia ad avere una consistenza più simile a quella che vedremo poi in tavola. Imbratterà tutto, a volte pure i muri di casa appena tinteggiati, ma la gioia che sanno dare questi momenti di quotidianità non hanno paragoni.
La nuova linea di Mellin Primi Dentini accompagna i bambini nella fase in cui iniziano a masticare. La presenza di piccoli pezzetti di frutta e di carne aiutano i piccoli ad apprezzare consistenze diverse da quelle provate fino ad ora.
È comprensibile che qualche genitore possa avere dei timori nel somministrare cibo a pezzetti, ma questi alimenti sono perfettamente sicuri e la loro introduzione è un processo normale, come sicuramente vi avrà spiegato il vostro pediatra.
La gamma di prodotti Mellin Primi Dentini è indicata a partire dagli 8 mesi di vita, quando il bimbo ha già iniziato lo svezzamento ed è l’ideale prima di proporre ai bambini alimenti solidi, che farebbe ancora fatica a masticare e deglutire. Come per tutte le cose, anche l’alimentazione deve essere conosciuta per gradi e secondo i tempi dei bambini. Niente sale e niente zucchero, garantiscono ai piccoli la possibilità di apprezzare gli alimenti al naturale, ovvero nella loro migliore versione.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *