Food Lover

Termometro Carne Weber: come cuocere secondi perfetti

Le grigliate (meglio se in compagnia) sono uno dei simboli dell’estate. In queste settimane ho avuto modo di provare un nuovo strumento di cucina, tecnologico e preciso, che mi ha aiutato a cucinare al meglio la carne. Si tratta del termometro carne Weber. Ad inizio lockdown alla mia porta ha bussato il corriere con una bella scatolina. Al suo interno un dispositivo tutto nuovo per misurare la temperatura della carne e cucinarla in modo perfetto.
Sono una grande fan della carne e se c’è una cosa a cui non so dire di no è una grigliata. Mi piace quasi ogni tipologia di carne e praticamente ogni tipo di cottura: la mangio cruda, media o cotta, in salsa, alla griglia, stufata, affettata. La amo. Non esagero perché so che va mangiata moderatamente, ma sarei una di quelle carnivore che se ne ciberebbero pranzo e cena.
Durante la quarantena mi sono dilettata spesso ai fornelli, come credo un po’ tutti. Il piacere di una grigliata in compagnia però non ce lo siamo potuto godere e ancora adesso è proibito. Per Pasqua e per le occasioni successive ci siamo dovuti limitare a grigliare entre nous in attesa di tempi migliori.
Scelti i migliori pezzi di carne per il nostro piccolo evento tra conviventi, li abbiamo messi a marinare con spezie e condimenti segreti. Ognuno di noi ha ricette inconfessabili, ma soprattutto un proprio gusto (e questo non è un blog di cucina).
Ogni taglio, e soprattutto ogni tipologia di carne ha tempi e modi di cottura differenti. Ovvio, certo. Eppure pensateci: quante volte durante una grigliata badiamo a questo aspetto? Il più delle volte soprattutto quando siamo in compagnia riversiamo tutto assieme sulla griglia rovente senza pensarci e quando ci sembra sia tutto cotto o quasi mettiamo nei vassoi per servire.
Quel che in questa occasione ho imparato a fare è cuocere perfettamente la carne sulla griglia, usando tempi e modi adeguati. Questo grazie alla tecnologia di uno strumento digitale in grado di suggerire in base alle proprie preferenze e al tipo di carne quando questa è pronta.

Come funziona il termometro carne Weber

Il termometro Weber può essere utilizzato con qualunque tipo di barbecue. Il dispositivo digitale Weber è una piccola scatolina nera con display a scomparsa a cui si collegano da 1 a 4 sonde al cuore. Questi spilloni vanno infilzati nella carne fino al centro. Con Weber Connect, l’app ufficiale da connettere al dispositivo, si può scegliere la cottura ideale in base al tipo di carne prima di posizionarla sulla griglia ben calda.
La temperatura della carne rilevata dalla sonda rimane sempre visibile sul dispositivo e ci avvisa sui tempi di cottura. In questo modo non ci saranno brutte sorprese al taglio: niente più carne secca o troppo cruda. Sarà sempre perfetta.

La mia esperienza con il termometro carne Weber

Devo ammettere che c’è voluto un po’ per trarne soddisfazione. La prima volta che l’ho utilizzato era scarico, io ingenuamente pensavo di tirarlo fuori dalla scatola a carica completa e invece no. Ho dovuto rimandare il mio test alla grigliata successiva, che
La prima connessione e configurazione del dispositivo Weber con l’applicazione ufficiale è stata un po’ problematica. Prima non ci riuscivo, poi si sconnetteva, poi non mi lasciava scegliere la tipologia di carne. Ci sono voluti diversi aggiornamenti dell’applicazione perché i problemi si risolvessero e si riuscisse ad utilizzare al massimo della potenzialità.

Dove acquistare il termometro carne Weber

Weber è uno dei brand principali quando si parla di barbecue. Il catalogo dell’azienda comprende modelli per ogni esigenza: a gas, elettrici, portatili, a pellet e via dicendo. Completano l’offerta gli accessori tra cui questo termometro digitale.
Sul sito ufficiale del marchio si può cercare il punto vendita autorizzato più vicino a voi. Oltre ai negozi fisici gli articoli si possono anche acquistare sul sito ufficiale o su altri siti.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *