Hey there! Sono viva, ma come sempre la vita risucchia in un turbine di cose da fare e il blogging a gratis (e forse inutile) viene meno. Ho fatto un restyling del blog dal punto di vista grafico e ho aggiornato anche Meravigliose Citazioni così da creare un continuum, anche se non so se sarà la scelta giusta. Ad ogni modo stasera sono qui per darvi pane per la vostra cultura con qualche consiglio di lettura in vista dei primi weekend al mare.
-
- Profondo Blu – Jeffrey Deaver. Questo è uno dei titoli che mi è piaciuto di più ultimamente. Innanzitutto è un thriller quindi tiene alta la tensione e fa rimanere inchiodati per ore per sapere come procede, e in secondo luogo è legato al mondo di internet. Il risultato è unico, sappiatelo.
-
- Elogio della Pazzia – Erasmo da Rotterdam. Un percorso filosofico nella mente umana, in quel che è considerato pazzia. Il libro è sottile, ma sarà di sicuro impatto sulle nuove amicizie in spiaggia.
-
- Corto viaggio sentimentale – Italo Calvino. Un libricino snello che vi farà vivere sensazioni e momenti molto toccanti. Un classico da ripescare.
-
- Axforismi – J.Ax. Premesso che adoro tutto quel che esce dalla bocca di Ax in quanto sua fan sfegatata da millenni, scegliete questo libro per un momento di svago e leggerezza. Ve lo divorerete in meno di mezzora, ma vi farete un sacco di risate.
- 90 classici da leggere per chi ha fretta – Henrick Lange e Thomas Wengelewski. Questo è un libro a fumetti che ho trovato da Feltrinelli durante una delle mie gite fuoriporta. Questo è il libro più divertente che abbia mai letto. Gli autori sono in grado di ridurre ad una facciata ben 90 opere letterarie indiscutibili e sono capaci di farlo in modo preciso con la grafica e con poche parole. Esilarante.
Tra gli altri libri che ho letto di recente ci sono stati anche:
- L’arte di amare di Ovidio
- Carne Fresca di Stella Duffy
- La trappola amorosa di Giovanni Arpino
- Tre saggi sulla sessualità di Sigmund Freud
- L’arte di ascoltare di Plutarco
- Nessuno lo saprà. Viaggio a piedi dall’Argentario al Conero di Enrico Brizzi.
Ma nessuno di questi ha ottenuto il minimo di 4 stelline della mia classifica e quindi niente commento favorevole. La discussione però è aperta e aspetto come sempre di sapere quel che ne pensate voi di queste opere!