Lettrice

5 Libri da leggere approfittando dei prossimi Ponti primaverili

In cerca di qualche titolo interessante da leggere durante i giorni di relax offerti dai ponti di primavera? Eccomi qui con 5 titoli di vario genere, come sempre non di ultimissima pubblicazione.

Chi mi segue da tempo sa che non sono una consigliera di libri bestseller, le mie reazioni ai titoli più venduti in libreria in genere non corrispondono a quelle del lettore medio. Nella maggior parte dei casi i libri bestseller non incontrano il mio gusto, che è tutto particolare. Le mie letture proseguono tra titoli decisamente datati, opere irreperibili e grandi classici. E’ qui che trovo sollievo e svago leggendo.

Tra le decine di libri che ho letto in questi ultimi mesi, hanno incontrato il mio favore 5 opere in particolare. Sono proprio quelle che vi sto proponendo e sulle quali mi piacerebbe confrontarmi.
  1. Il drago nel cuore di Shoko Tendo. Opera interessante, intrigante e avvincente. Parla di una giovane donna alla prese con una vita intricata e l’ombra della mafia giapponese.
  2. Falange Armatadi Carlo Lucarelli (che non manca mai tra i miei consigli letterari). Se amate i gialli e lo stile di scrittura del giallista più importante dei nostri giorni non potete fare a meno di questa opera.
  3. Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron. E’ un libro coinvolgente, che mi ha tratti commossa e a tratti inquietata. Ci si ritrova in balia del tempo alla ricerca di qualcosa che non sai nemmeno cosa sia. E’ quel periodo in cui getti le basi per la tua vita adulta e io sinceramente in quelle fasi per certi versi ancora ci sto.
  4. Il giovane Holdendi J.D. Salinger. Ok, sentito e risentito, ma per me è arrivato solo ora il momento del grande romanzo di formazione. Neanche a dirlo me ne sono innamorata. Se non lo avete letto, fatelo. Punto.
  5. CIAO CHE FATE?di La Pina, Diego Passoni e La Vale. Se ascoltate Pinocchio su Radio Deejay forse già ce lo avete, altrimenti procuratevelo. E’ un modo light e divertente di passare un pomeriggio all’aria aperta.
Li avete letti? Che ne pensate?

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *