Affrontare una malattia irreversibile è un trauma per tutte le persone coinvolte, non solo per il diretto interessato. Avere in famiglia una persona gravemente malata comporta un coraggio che non tutti hanno. Anche i famigliari di un malato hanno bisogno di supporto e di aiuto per percorrere questa strada con un solo brutto finale. È in momenti come questi che è fondamentale l’operato di strutture adeguate e di personale specializzato, come Associazione Antea.
Il team di persone che fanno parte dell’associazione Antea è fortemente immolato nella causa, sono persone preparate e soprattutto portate per supportare malati e famiglie in questi casi importanti. Sono angeli che hanno scelto di regalare il loro prezioso tempo a chi ne ha ancora poco.
Antea offre ai propri pazienti e ai loro famigliari assistenza domiciliare gratuita e presso l’hospice a Roma. Assistenza, supporto psicologico, ma anche spazi ludici e di svago per rendere più leggero per quanto possibile il tempo di chi soffre dando valore e qualità di vita.
La cosa più importante è l’accessibilità a questi servizi fondamentali per malati e famiglie. Antea Onlus offre infatti i propri spazi e le proprie cure a titolo gratuito. La onlus si finanzia tramite fondi da parte della Regione Lazio e dall’ASL RME, oltre che delle donazioni del 5 x 1000 dei cittadini.
Antea è anche formazione dedicata ai professionisti del settore, ricerca e progetti per migliorare competenze e servizi nelle cure palliative e promozione e protezione dei valori bioetici.
Servono altri motivi per destinare il proprio 5 x 1000 a questa associazione? Io credo proprio di no.
Servono altri motivi per destinare il proprio 5 x 1000 a questa associazione? Io credo proprio di no.