Bellezza

Al Mare senza Zanzare grazie a Cer8

La mia prima tranche di vacanze estive è già andata, ma non dispero perché ce ne sarà un’altra. In questa occasione ho avuto modo di mettere alla prova un nuovo repellente anti-zanzare: Cer’8 Larus Pharma.
Sarà che, almeno il sangue, ce l’ho dolce ma sono sempre stata una vittima designata dalle zanzare. Mi hanno succhiato litri di sangue e lasciato bubboni su ogni centimetro di pelle per tutta la mia vita e con buona probabilità continueranno a farlo per lungo tempo.
Al mare è piuttosto comune venir assaliti dalle zanzare. Il clima afoso, l’umidità, la presenza di piscine e di acqua stagnante, la pelle sudata o più semplicemente il fatto che sia estate sono gli ingredienti perfetti per la presenza dei fastidiosissimi insetti.
Negli anni ho provato ogni genere di prodotto contro le zanzare: spray, roll-on, crema talco e via dicendo. Durante le mie ultime vacanze al mare ho avuto l’opportunità di testare Cer’8 di Larus Pharma grazie al sito AlFemminile.

Cer’8 Larus Pharma

Nella calda settimana di luglio che ho scelto per le mie vacanze al mare mi hanno fatto gran compagnia i cerottini antizanzara. Nella zona in cui alloggio sono presenti molte zanzare a partire dall’ora dell’aperitivo e quindi ho messo subito in opera il mio test di prodotto.
I cerotti sono dei piccoli quadrati in tessuto tecnico di colore giallo contenenti piccole sfere di oli essenziali dalle proprietà repellenti. La confezione contiene dei foglietti con diversi cerotti da staccare, non sempre l’operazione di separazione dalla pellicola è immediata, ma il formato è decisamente il più pratico sul mercato. Io che amo viaggiare molto leggera, ho trovato fondamentale questo prodotto per la sua compattezza. Occupa davvero poco spazio e può quindi essere portato con facilità anche nelle pochette più piccine.
Già dal primo giorno di mare ho messo alla prova Cer’8 seguendo le semplici istruzioni: tre cerotti applicati sulle zone clou ovvero collo, girovita e caviglia. Per attivare la protezione è sufficiente premere i cerotti e rompere le microcapsule che contengono l’olio essenziale alla citronella. La durata dell’effetto può arrivare fino a 6 ore, applicando i tre cerotti consigliati.

La profumazione è gradevole, fresca e non invadente. Niente a che vedere con i tradizionali repellenti a base chimica che a mio avviso non hanno nulla di piacevole.

Cer’8 di Larus Pharma è sicuro anche per i bambini, come ho raccontato sul sito in un articolo dedicato all’esperienza in chiave junior.

Un ulteriore vantaggio a mio avviso fondamentale è il fatto che non ungono, non bagnano e non lasciano la pelle appiccicosa. Abbiamo tutti esperienza con i repellenti antizanzare e sappiamo benissimo che l’effetto sulla pelle non è piacevole. La possibilità di applicare dei cerotti asciutti è di gran lunga una soluzione migliore.

Buono anche il prezzo consigliato di 8,90€, in linea con qualunque altro tipo di antizanzare. Lo si trova facilmente in farmacia e parafarmacia, ma anche online dove il prezzo può essere inferiore grazie ad alcune promozioni o multipack scorta.

Se devo trovare un difetto è che sono piuttosto visibili. Il colore giallo e la posizione consigliata li rendono particolarmente evidenti. Considerando che d’estate ce ne andiamo in giro mezzi nudi ed è proprio d’estate che le zanzare vanno a caccia di sangue fresco non ho trovato particolarmente piacevole a livello estetico indossare i cerotti antizanzara. Si tratta di una mera questione estetica, su cui si può soprassedere facendo un bilancio con la funzionalità. Li preferirei in toni neutri, più simili alla colorazione della pelle così che possano mimetizzarsi facilmente.
Veniamo al succo: Cer’8 Larus Pharma funziona? Le zanzare sono una costante dell’estate, che ci piaccia o meno, ci saranno sempre e colpiranno le nostre pelli qualunque cosa faremo per evitarlo. Ciò premesso devo dire che in concreto ho notato un calo delle punture applicando i cerotti, soprattutto nelle zone più prossime all’applicazione. Inoltre i vantaggi rispetto alle altre tipologie di repellenti lo rendono per me nettamente preferibile, motivo per cui non mancheranno più nelle mie valigie per le vacanze al mare.
Li avete mai provati? Com’è stata la vostra esperienza?

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *