Guardando i due flaconi visivamente differenti mi sono accorta che quanto avevo ordinato non era lo stesso prodotto. Avere le due versioni a confronto è stata la giusta occasione per approfondire questa tematica e comprenderla davvero.
Ciò che distingue un’eau de parfum da un’eau de toilette è l’intensità, la concentrazione, di essenza e di alcool. La prima tipologia è composta da alcool ed essenza in percentuali variabili tra il 12 e il 20%. La seconda invece tra l’8 e il 12%.
A prescindere dal lato chimico è l’effetto ad essere differente. L’eau de parfum esalta note di cuore e di fondo, mentre l’eau de toilette si caratterizza per le note di testa. La prima è la versione preferibile per chi vuole un prodotto che si senta a lungo, per tutto il giorno.
Evidentemente a fare la differenza per un profumo è anche la pelle, il suo ph e la sua tipologia. La prova del nove dopo aver studiato la piramide olfattiva di un profumo è il test su pelle. In questo modo si riesce a capire quale versione acquistare, la sua persistenza e se in effetti su di noi quelle essenze esprimono ciò che desideravamo.