Musica

Afterhours @ Rivolta – Marghera (VE)

 

 

Un successo di pubblico e di grinta ha contraddistinto questo live degli Afterhours del 9 marzo al Rivolta di Marghera (VE). Dopo una tournée destinata al grande pubblico, la band ha scelto di tornare a suonare dal vivo nella realtà più intima e magica dei club, tornando un po’ alle origini.

 

Nonostante qualche intoppo tecnico e una salute un po’ precaria dei diversi componenti, la serata è stata una continua ovazione in particolar modo sui brani più sentiti e storici come Bunjee Jumping, La sinfonia dei topi, Il sangue di Giuda e simili.

 

 

Gli Afterhours si sono presentati in completi bianchi che hanno sicuramente spiazzato il pubblico, che si sarebbe atteso un classico e intramontabile nero, più simile alle immagini che siamo soliti associare al rock.

 

Una bella scaletta tra pezzi nuovi e classici dell’indie-rock made in Italy che ha regalato tante emozioni al pubblico, e visti i sentiti ringraziamenti di Manuel forse il travolgente affetto riversato dai fans ha scaldato il cuore e la verve del gruppo che ha veramente dato tanto sul palco.
L’ultimo album “Padania” è stato un susseguirsi di riconoscimenti e premi a partire dalla Targa Tenco (Album dell’anno), proseguendo con il Premio della Critica di Musica&Dischi e il premio per Gruppo dell’anno di P.I.M.I., ma è anche in lizza per il premio Album indipendente europeo dell’anno della IMPALA.
Ad aprire il concerto una gradita sorpresa per la vista, ma soprattutto per l’udito: Elli DeMon. Si definisce onegirlband e sentirla suonare è stato un vero piacere. Il suo blues garage suonato in perfetta e sorprendente coordinazione di chitarra e batteria fanno da sfondo ad una voce graffiante che lascia il segno.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *