Saal Digital Fotolibri
Lifestyler

Saal Digital Fotolibri Da Amare: il mio Album di Nozze

Qualche settimana fa mi sono presa finalmente il tempo di selezionare le foto più belle del mio matrimonio e di farne un fotolibro con Saal Digital.
Notare che sono coniugata da quasi 4 anni e finora per un motivo o per l’altro non sono mai riuscita a farlo anche se ben sapete la mia convinzione dell’importanza di stampare le foto che facciamo.
Comprendo benissimo perché i fotografi si facciano pagare profumatamente per fare gli album. E’ uno smazzo assurdo.
Ho scelto di stampare un fotolibro, molto più informale dell’album classico,  consapevole del fatto che il risultato non potrà  mai esser equiparabile a quello di un fotografo professionista. Mi sono data un budget e un limite di pagine, altrimenti non sarei mai riuscita a finire.
Scegliere le foto tra oltre 1000 è un impegno incredibile. Ci ho messo delle ore, ma il bello è anche che per farlo mi sono presa il tempo di rivivere per immagini un giorno di grande festa.

Ho selezionato le mie preferite e le ho inserite nelle diverse pagine del fotolibro che ho scelto di creare. E in pochi giorni eccolo qui.

 

Per farlo ho usato il software gratuito Saal-Digital. Si scarica in pochi minuti sul pc e una volta avviato offre il catalogo di prodotti disponibili. Una volta scelta la tipologia di prodotto fotografico desiderato, si scelgono dimensioni, temi e modelli. Se non siete praticissimi di grafica e impaginazione potete affidarvi tranquillamente a quello proposti, la scelta è buona e in questo modo non si corre il rischio di scentrare l’impaginazione o di creare grafiche scoordinate.
Si parte dalla copertina e poi pagina dopo pagina possiamo inserire le nostre foto nella maschera presente. In itinere possiamo aggiungere testo, riquadri o pagine a nostro piacimento.
Si può scegliere il tipo di copertina tra flat e imbottita. Io con un piccolo plus e per distinguerlo dagli altri miei fotolibri ho scelto la seconda. Successivamente si sceglie tra tipo di carta fotografica tra opaca e lucida. E per finire se si desidera si può togliere il codice a barre dal retro. Saal Digital al contrario di molti altri siti non pubblica il proprio logo.
Per rendere il fotolibro ancora più speciale si può scegliere l’abbinamento ad una scatola regalo. Una piccola coccola in più.

Una volta scelte tutte le opzioni, il file va in verifica e suggerisce miglioramenti per la qualità delle foto o eventuali margini non rispettati. Un controllo fondamentale per esser certi del risultato.

Dopodiché è sufficiente aggiungere il progetto al carrello ed effettuare il pagamento.
Dall’ordine serale effettuato, il giorno seguente già  mi è arrivato il codice di tracking della spedizione. E’ arrivato in tempi così brevi che mi hanno stupito. Di solito i prodotti fotografici richiedono dei tempi di preparazione più lunghi e invece in 24 ore tutto pronto e spedito. Fantastico!

Quando ho aperto il mio pacco ho ammirato in ogni dettaglio finalmente il mio fotolibro di nozze. Ci siamo seduti sul lettone con la bimba in mezzo e abbiamo sfogliato tutte le pagine.

 

Sono rimasta molto soddisfatta, sia delle mie scelte che del risultato finale. Il tocco in più è stata la copertina imbottita che me l’ha reso ancora più romantico e speciale. Devo ammettere che il costo leggermente superiore rispetto ad altri siti di stampa digitale ha il suo perché. I materiali impiegati, la qualità delle finiture e di stampa così come i tempi di spedizione sono di gran lunga superiori agli altri che ho provato.
Ora cari amici appena varcate la soglia di casa sapete che ve lo cuccate tutto!
Adesso tocca a voi: www.saal-digital.com/it

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *