Abbiamo parlato della torta nuziale e del bouquet, oggi è il turno dei centrotavola per il giorno del matrimonio, altro elemento molto importante da scegliere e realizzare.
Le alzate tra cui scegliere non hanno davvero limiti e si adattano perfettamente ad ogni tema abbiate scelto. I classici fiori lasciano spazio anche a frutta, rami, vite, melograno, pannocchie, spighe, ikebana impreziositi da vasi in cristallo, candelieri d’argento e piatti decorati.
Ovviamente la scelta dei centrotavola è strettamente collegata alle dimensioni dei tavoli del ricevimento onde evitare che i tavoli sembrino troppo caotici o troppo pieni, errore che spesso viene fatto nell’organizzare la mise en place.
Fare molta attenzione anche all’altezza dei centrotavola, seppure quelli alti possano essere molto suggestivi e creativi, non permettono agli invitati di vedersi in faccia durante tutta la cerimonia. Quindi prima di sceglierne uno alto fate delle prove e verificate se siano d’intralcio alla socialità dei commensali, perché un matrimonio in cui gli invitati si divertono è quello che tutti gli sposi vogliono.
E’ possibile anche realizzare diverse composizioni, ovviamente coordinate, da distribuire sui tavoli.
I fiori possono essere combinati in modo magistrale dal vostro florist secondo le vostre inclinazioni e colori e temi scelti, le varianti come dicevo sono infinite.
Oltre ai fiori è possibile posizionare delle candele che danno sempre l’atmosfera romantica che grazie ad una base a specchio rotonda o quadrata può amplificare la luminosità nello stesso spazio.
Anche i sassi, materiale povero ma di grande effetto, possono essere impiegati con successo nella composizione dei centrotavola.
Al pari dei sassi troviamo anche sabbia e conchiglie che si adattano perfettamente ai temi e alle location marittime.
Al posto dei fiori è possibile utilizzare anche la frutta o la verdura che ben si adatta alla composizione di design.
Di sicura originalità e creatività i centrotavola preparati con estro dalle piccole artigiane o da persone dotate nel fai da te. In rete si trovano diversi tutorial o esempi da copiare per la realizzazione in casa di bellissimi centrotavola che ci aiutano a tenere sotto controllo il budget.
Barattoli di the, vasetti della conserva, foglie e vecchi libri…
E per finire, un centrotavola dolcissimo per la gioia di grandi e piccini, può essere realizzato con caramelle o dolcetti di ogni fattispecie dando un effetto dolce e romantico.
Vi lascio con qualche immagine di idee davvero innovative ed eccentriche per i centrotavola.. nel caso vi piacessero le decorazioni forti.
Dell’importanza della tovaglia, del tableau de mariage, dei segnaposto e di altri elementi legati alla tavola scriverò prossimamente.