L’isolamento dell’intero Paese all’interno delle proprie case ha conseguenze importanti sulla vita di tutti, compresi i più piccoli che di certo fanno fatica a comprendere quel che sta accadendo. Cogliamo l’occasione della quarantena per passare del tempo di qualità con i nostri figli, ne usciremo più ricchi e con meno problemi da affrontare quando tutto sarà finito.
Nei giorni scorsi avevo scritto un post dedicato alle tante
cose che si possono fare in quarantena invece di lamentarsi, polemizzare e piangerci addosso. La positività è l’unico modo possibile per attraversare questa situazione.
Se i bimbi che frequentano la scuola hanno iniziato a fare
lezioni online per non rimanere troppo indietro, ai più piccoli servono attività che li aiutino a trascorrere giorni sereni e divertenti, ma anche produttivi per la crescita. La maggior parte di noi genitori con il blocco quasi totale delle imprese e con la possibilità dello smart working ha la possibilità di affiancare i piccoli in questi giorni e di goderseli un po’ più del solito. [Qui un vecchio post oggi di grande attualità su
come affrontare il lavoro da casa]
Combatto tv e tablet il più possibile già normalmente, in questa circostanza con presenza in casa della bimba h24 la mia concessione di 1 ora è vista come un abominio, lo so.
In effetti anche per noi sarebbe più semplice lasciarla a guardare i cartoni animati per molto più tempo, ma sono consapevole che questo è il periodo più importante per la formazione dei bambini. Nonostante l’impegno che richiede creare delle alternative, noi ci si prova. E allora eccomi a condividere con voi quel che stiamo architettando per farle passare un tempo di qualità.
Giochi
Sembra un consiglio banale, ma non lo è. Mettiamoci seduti sul tappeto, tiriamo fuori le costruzioni, le biglie, le macchine, le carte, i giochi in scatola. Tutti insieme. Saranno momenti unici che purtroppo nella quotidianità finiamo per perderci. Ecco alcune delle idee di gioco che stiamo realizzando noi in questi giorni.
Gioco dell’oca gigante
Abbiamo realizzato sul retro di un maxi foglio di un progetto un grandissimo gioco dell’oca personalizzato. Abbiamo disegnato e numerato l’anello di gioco, colorato alcune delle caselle, le abbiamo disegnate e scelto gli imprevisti. Per pedine abbiamo usato piccoli giochini tipo quelli delle sorprese Kinder. Costo 0, divertimento massimo!
Domino gigante
Con dei cartoncini recuperati dal retro di vecchi block notes abbiamo creato un maxi domino. Abbiamo segnato la metà col pennarello e disegnato delle figure con i pennarelli. E voilà il domino gigante è fatto. Ci abbiamo giocato per ore.
Smart Tales
E’ una applicazione gratuita con
libri interattivi adatti ai bambini da 3 a 6 anni. In concomitanza con l’emergenza è disponibile il codice sconto ST2020IT per sbloccare tutte le narrazioni. L’ho provato e l’ho trovato davvero eccellente. Si vede subito che è un prodotto di qualità creato da educatori. La potete
scaricare cliccando qui.
EllyBee
Ne avevo parlato qualche tempo fa quando avevo avuto l’occasione di provarla in anteprima e oggi più che mai la stiamo usando alla grande. Questa
app per giocare con la lingua inglese e la realtà aumentata è davvero ottima. Potete
leggere qui il mio post recensione.
Attività didattiche
Scienza Express
Sul sito Scienza Express ci sono
letture, giochi e disegni da scaricare molto interessanti e carini per tutte le età, compresa la fascia dell’infanzia spesso dimenticata in queste circostanze. Trovate i
materiali gratuiti cliccando qui.
Urrà Eroi Disegni da Colorare
A proposito di questo sito se avete bisogno di codici sconto per i loro meravigliosi libri contattatemi che ne ho ancora qualcuno ricevuto con l’ultimo ordine e ve li cedo volentieri!
Tempere e allestimento di un Museo
Tutti hanno disegnato e colorato un arcobaleno in questi giorni, noi l’abbiamo fatto usando le tempere. Oltre a quello abbiamo dipinto soggetti differenti e poi li abbiamo messi ad asciugare. Nel pomeriggio li abbiamo appesi in ordine e abbiamo allestito un museo casalingo per un giorno.
Gelato Museum Carpigiani
Per lavoro bazzico il mondo del gelato e quindi seguo pagine e siti del settore. E’ lavorando che ho scoperto che in questi giorni di quarantena il martedì alle 15.00 sulla pagina Facebook del Gelato Museum Carpigiani saranno online video di giochi, laboratori dedicati ai bimbi. Li trovate sulla pagina ufficiale qui.

Libri & E-book
Telos
Se scaricate l’app Telos avrete a disposizione alcuni
e-book gratuiti dedicati ai bambini. Si tratta di libri ad alta leggibilità (anche per dislessici). Li potete scaricare direttamente nell’
app cliccando qui.
Mlol
La Media Library Online per il prestito digitale è un mare infinito di opportunità per i più piccoli. Zoe era abituata ad andare in biblioteca almeno una volta a settimana per soddisfare la sua fame di libri. In questi giorni visto che non ci si può andare abbiamo riletto tutti i libri che possiede, ma per variare mi affido alla
biblioteca digitale. Ci sono moltissimi titoli disponibili tra cui scegliere e si può far conoscere il buono della tecnologia anche ai piccoli. Trovate tutto qui e pure gratis:
LINK.
Economia Domestica
Apparecchiare e Sparecchiare
Ogni età consente di fare piccoli lavori domestici ai bambini e alle bambine. Apparecchiare e sparecchiare è una delle prime cose che possono iniziare a fare per dare un piccolo contributo in casa. Zoe l’ha accolta con entusiasmo, sentendosi responsabilizzata.
Cucinare
Dimentichi delle cene in corsa del pre-quarantena possiamo iniziare a preparare i pasti insieme. Impastare, spalmare, mescolare, decorare sono le prime cose che i bimbi possono iniziare a fare. Noi lo stiamo facendo spesso soprattutto per provare a migliorare il suo rapporto con il cibo.
Con questo obbiettivo visti i categorici e perenni “No” verso qualunque alimento che non sia pasta, meglio se all’olio. Abbiamo fatto un cartellone gigante con l’elenco di tutti gli alimenti nuovi che ha assaggiato. Per ognuno è libera di attaccare una faccina verde, arancione o rossa per decretare il suo giudizio. Al momento sta funzionando abbastanza bene.
Lavare i piatti
Bicchieri, tazzine e cucchiaini non sono oggetti pericolosi da lavare e quindi non ci sono scuse per rimandare l’approccio con questa attività domestica nella vita dei bambini.
Pulire i Giocattoli
Le pulizie di Pasqua anticipate prevedono di metter mano anche alle innumerevoli quantità di giochi e libri. Invece di farlo da sola, l’ho fatto con la bimba. Abbiamo svuotato le ceste e gli staffali. Uno ad uno ogni gioco è stato analizzato: rotto da riparare, rotto da buttare, troppo da bambini piccoli da regalare a qualcuno, da lavare in lavatrice, da lavare a mano. E così abbiamo ripristinato l’ordine, igienizzato e sfoltito un po’ l’invasione di giochi.
Giardinaggio
Se avete un giardino o una terrazza approfittatene e fate giardinaggio con i piccoli. Noi abbiamo tagliato l’erba, rastrellato, pulito tutti i giochi esterni, messo in ordine e poi anche goduti questo spazio che useremo molto più del solito.
Decluttering
Come per quello degli adulti anche gli armadi dei bimbi hanno bisogno di una rinfrescata. Non l’ho fatto da sola, ho preferito farlo con Zoe, che mi aiutava a mettere da parte i vestiti che non le andavano più bene da destinare alla sua amichetta più piccola. E’ molto importante credo anche per trasmettere l’importanza di dare vita nuova ai capi di abbigliamento.
Socialità
Videochiamate
Non sono una cosa nuova per Zoe. Solitamente videochiama me con il papà quando mi trovo in trasferta per lavoro. In questi giorni ha accolto benissimo la possibilità di vedere almeno virtualmente i suoi amici e i suoi cugini con una videochiamata. Non dimentichiamo che mentre noi siamo sempre iperconnessi con amici e famigliari non è così semplice per i piccoli, ma ne hanno altrettanto bisogno.
Attività Motoria
Sport
In giardino o in casa organizziamo sempre qualche attività motoria. Il calcio è lo sport preferito di Zoe quindi la maggior parte del tempo preferisce spenderlo in questo ambito. Facciamo gare di corsa attorno alla casa, giochiamo a pallavolo, pensiamo corse a ostacoli, facciamo competizioni di salti, balliamo la baby dance, va in bicicletta e quando riesco a convincerla facciamo insieme anche Yoga. Date uno sguardo alla Smart Yoga Class for Kids di Lifegate su Youtube.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...