Giochi

EllyBee Let’s Play English: il nostro test

 

Giocare e imparare, soprattutto nei primi anni di vita, è un binomio perfetto. L’apprendimento attraverso il gioco è da sempre una modalità molto efficace, quel che di nuovo ha portato la start up italiana Ellybee in questo ambito è l’adeguamento alle predisposizioni dei bambini utilizzando app, smartphone e realtà aumentata.

 

Come annunciato in un precedente articolo in questi giorni abbiamo avuto l’opportunità di provare il libro e le flashcard di Ellybee, in abbinamento all’applicazione per dispositivi mobili con realtà aumentata. Ecco dunque il resoconto della nostra esperienza.

Recensione Fantasy Jungle My First ABC

Questo non è il primo libro per bambini in lingua inglese che arriva in famiglia, ma di certo è quello che offre un’esperienza davvero interattiva e divertente. Amo i libri e la tecnologia, vederli interagire è stata un’occasione stimolante non solo per i bambini, ma anche per me. Chi sostiene che il libro e la tecnologia non siano compatibili, dovrebbe provare questo modello realizzato da Ellybee e sono certa se ne ricrederebbe.
Il libro Fantasy Jungle My First ABC contiene tutte le istruzioni necessarie, poche e semplici, per vivere l’esperienza con la realtà aumentata.
La prima cosa da fare è scaricare l’app Ellybee, gratuita e compatibile con tutti i dispositivi mobili. Noi abbiamo installato l’app sia sul tablet dei bimbi che sullo smartphone per apprezzarne le differenze e anche per avere sempre a disposizione la possibilità di intrattenimento.
Dopo aver avviato la demo che spiega tutte le varie possibilità, ci si può addentrare nel fantastico mondo della realtà aumentata di Ellybee.
Il libro inizia con una simpatica canzoncina di benvenuto, cantata dalla simpatica apetta virtuale. I bimbi possono seguire la filastrocca con il testo sul libro sfruttando la fotocamera.
La lettura prosegue poi semplicemente inquadrando il simbolo dell’animaletto (nel caso di Fantasy Jungle) e la piccola ape prosegue nella lettura del testo in rima in lingua inglese. Attraverso il microfono i bambini possono ripetere la pronuncia del vocabolo e sentire la propria registrazione. Un metodo divertente per giocare con la tecnologia e apprendere nuove parole.
Il testo si chiude con la canzoncina di arrivederci, sempre in compagnia della piccola Elly che ha tutte le carte in regola per diventare una compagna di giochi inseparabile.
In aggiunta (o in alternativa) al libro è possibile acquistare anche le flashcard tematiche. Funzionano allo stesso modo dei simboli presenti nel testo e quindi propongono le filastrocche e le storie connesse, ma senza il supporto visivo del testo. Avendo a disposizione entrambe le opzioni noi abbiamo scelto di portare nei momenti fuori casa con lo smartphone solo le flashcard che sono compatte e di utilizzare il libro invece in casa.
Alla fine del libro sono presenti alcuni giochi per perpetrare i vocaboli appresi: l’alfabeto riassuntivo, il gioco dell’oca anch’esso interattivo attraverso l’app e il gioco di associazione.
All’interno dell’app nello spazio My Gifts è possibile divertirsi a scattare qualche foto o qualche selfie con la protagonista della realtà virtuale. Un’esperienza davvero divertente che oltre ad aver conquistato la piccola, ha coinvolto anche noi grandi che abbiamo passato diversi momenti a farci le foto assieme all’apetta, di cui a fianco avete una sobria rappresentazione.

EllyBee catalogo

Il catalogo dei libri Ellybee con realtà aumentata è molto ampio. Vengono proposte diverse tematiche interessanti e utili non solo per l’apprendimento della lingua inglese, ma anche per affrontare alcune situazioni comuni come quelle che riguardano il cibo, il valore dei soldi, l’educazione stradale, il mondo delle emozioni e via dicendo.
I libri Ellybee sono disponibili presso negozi specializzati per l’infanzia, librerie indipendenti e online sul sito ufficiale qui.
Qual è la vostra opinione su questi innovativi metodi di apprendimento per i bambini?
Trovate tutte le novità letterarie per i bambini nella sezione dedicata ai Libri!

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *