Giochi

LullaDoll la bambola che fa dormire i bambini

Lulla è una bambola speciale, tanto da esser diventa introvabile negli scorsi mesi. Si tratta di una bambola carina, in stoffa, con i capelli azzurri e un sorriso sognante. Lulla dorme beatamente e quel che promette è tanta nanna anche per i piccolini.

A realizzare la bambola Lulla, un team al femminile che gestisce l’azienda Roro, in Islanda. Lunghi studi sul sonno dei bimbi hanno portato alla comprensione del sistema perfetto per far dormire i bambini. Il team ha raccolto dati da medici, ostetriche e psicologi ed ha trovato la tecnologia perfetta da inserire in una bambola che non ha genere, né una specifica razza ed è adatta fin dalla nascita, prematuri compresi.

La bambola Lulla contiene un dispositivo che riproduce il respiro e il battito del cuore materno, in grado di offrire molto relax ai più piccolini. Si tratta di un suono molto basso e moderato, molto simile a quello reale. Non funziona come altri dispositivi per un tempo determinato e breve, ma può andare per tutta la notte (8 ore circa) senza interrompere l’effetto benefico sul sonno dei neonati.
Lulla è realizzata in cotone ed ha una consistenza morbidosa irresistibile, ma può essere lavata tranquillamente in lavatrice anche a 40°. Il tessuto in cotone ha inoltre la caratteristica di assorbire il profumo della pelle materna, come si fa generalmente con i dou dou la bambola può essere tenuta addosso dalla mamma per qualche ora in modo da caricare del proprio profumo il giocattolo e permettere al bambino di sentirsi più sicuro e protetto.
I dati parlano chiaro: a riconoscere l’efficacia della bambolina Lulla sul sonno più sereno dei bambini è ben il 73% dei genitori. Diversi i riconoscimenti che il team di donne imprenditrici che costituiscono Roro hanno portato a casa tra cui il Best Baby & Toddler Gear e il Junior Design Award.
La morbida bambola miracolosa è stata messa in vendita per la prima volta su ebay nel 2016, in due settimane è andata sold out. Da allora la produzione di Roro è sempre in crescita (+2.400%) e per portarsi a casa la prodigiosa bambolina si deve avere pazienza, soprattutto nei periodi frenetici come quello natalizio appena trascorso.
Un grande successo per l’azienda, che mostra il suo impegno anche nel settore sociale. Vista l’importanza di una bambola come Lulla per i bambini nati prematuri e per i bambini meno fortunati, Roro ha scelto di donare delle forniture agli ospedali islandesi, in Africa e ad alcune associazioni australiane che si prendono cura di famiglie in difficoltà.

Bambola Lulla: quanto costa e dove trovarla

Il prezzo al pubblico è di 69 dollari. Dove la si può acquistare? La troviamo su Amazon ma a prezzo maggiorato, per cui meglio affidarsi in questo caso al sito ufficiale di Roro che trovate qui, le spedizioni sono garantite in tutto il mondo quindi non ci sono problemi.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *