Gravidanza

Diventare Mamma: Basta Farmaci, poi ti rimpinzano

Due lineette su uno stick e addio farmaci. Non che si sia tutte farmaco-dipendenti, ma buone dosi di Oki, Brufen, Aulin e via dicendo ce le siamo fatte tutte. E quindi via al panico per aver assunto farmaci quando non si sapeva ancora della gravidanza e poi la paranoia di non poter più alleviare il dolore nel caso si presenti.

BUGIARDINO PRO-PANICO

Quando scopri di essere incinta ti metti a far mente locale per ricordare se hai preso farmaci e nel caso quali. Ti ritrovi a rovistare come una pazza nell’armadietto dei medicinali alla ricerca dei bugiardini che non hai mai nemmeno sfiorato. Non lo fate. Non li leggete. Scoprirete che la maggior parte delle cose chimiche che hanno alleviato mal di testa, dolori e varie sono assolutamente da evitare in gravidanza. Il che vi farà venire il panico. Controindicazioni e possibili effetti collaterali vi faranno salire l’ansia ad un livello ingestibile.

OMEOPATIA A GO GO

Sono sempre stata una simpatizzante dell’erboristeria, dell’omeopatia e dei rimedi della nonna. Ho sempre preferito il naturale al composto chimico in blister. Per lo meno per quello che si può curare così. Poi certi mal di testa sparivano solo ed esclusivamente con dosi massicce di medicinali forti.
Ad ogni modo per 9 mesi, almeno, ti dovrai curare con erbette, tisane e selezionati oli essenziali, perché non si possono nemmeno usare tutti.
Scoprirete l’esistenza di prodotti omeopatici adatti in gravidanza che poi faranno parte per sempre della vostra vita, e questo è un dato positivo. Ma il primo mal di testa da paura che arriverà rimpiangerete le doti immediate della chimica, che magari fanno malissimo, ma per lo meno vi rimettono in forma in 5 minuti.

TI DROGHERANNO POI

Non ho mai preso tanti integratori e farmaci come quando ero incinta. E’ assurdo. Tutte le volte a chiedere al medico prescrivente se fosse proprio necessario, perchè poi ci si rende conto che non è il caso di ingerire farmaci in stato interessante. Ti prescriveranno di tutto al primo valore leggermente sballato o al primo sintomino che ritengono da curare. Non leggete i bugiardini di quei farmaci, perchè a me è successo più volte di leggervi controindicazioni in gravidanza e anche se ti dici “ma me l’ha dato un ginecologo saprà che effetti ha un farmaco, no? E’ il suo lavoro dopotutto..“. Metterai in dubbio la professionalità del tuo ginecologo, del tuo medico di base, ma alla fine se te li prescrivono ti dici sarà che servono davvero.
Il ferro per le carenze, l’altra pasticca per il prurito, maggiorate dosi dei tuoi farmaci per la tiroide e via dicendo. Una farmacia vagante. Quando mi dovevo spostare mi pareva d’esser la vecchina dell’ospizio con la scatoletta portamedicinali.
Arriverà poi il giorno in cui potrai tornare a doparti, no?

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *