Gravidanza

Diventare Mamma: le Scarpe da Amore a Odio

Non c’è donna che non ami le scarpe. Con l’arrivo della gravidanza iniziano anche i guai. Se sei una fashion victim con il tacco 12 anche per andare a fare la spesa, preparati a rinunciarvi per lo meno in parte.
I primi mesi non c’è problema, il peso è ok, la schiena non duole e la pancia non dà problemi, quindi i tacchi possono ancora essere utilizzati in piena libertà. Sempre per la serie grandi gioie del pancione preparatevi a mettere da parte almeno un po’ e soprattutto alla fine dei 9 mesi i vostri amati tacchi a spillo.
Io non ci volevo proprio rinunciare. In fin dei conti sono solo scarpe mi dicevo, non possono proibirmi di metterle! Ma finisce poi che il tuo corpo si ribella.
Poi finisce che quando il peso inizia ad aumentare ti trovi davanti alla scarpiera ad osservare i tuoi sottilissimi tacchi 15 a chiederti se reggeranno il peso adesso.
Qualcuno vedendoti camminare sulle tue décolleté rosse ti chiederà se non hai paura di cadere per sbaglio e finire la gravidanza con una caviglia slogata. A questo no, non ci avevi mai pensato. Ma sono quelle domande che poi si insinuano nella mente e ti inizi a domandare se sei un’irresponsabile perchè una caduta eventuale in gravidanza può essere pericolosa.

Con il passare dei mesi le caviglie inizieranno a gonfiarsi e lo stesso faranno i piedi. Anche stringendo i denti ti rendi conto che le caviglie gonfie sono qualcosa che non si può assolutamente vedere su un paio di scarpe con il tacco. E poi il piede gonfio potrebbe finire per sformare le tue preziosissime scarpe. Inizia ad insinuarsi nella mente la grande domanda sui generis: sarà il caso di rovinare un paio di scarpe da 200 euro per la cocciutaggine di volerle mettere in queste condizioni?

Quando il pancione si vedrà bene vorrà anche dire che allacciarsi le scarpe diventa una tragedia. O chiedete al marito o alle amiche di aiutarvi o vi contorcerete in modo assurdo per riuscire a fare un semplice laccio alle sneakers.

Ok, niente tacchi troppo alti. Quelli larghi e bassi però ti fanno schifo. Le ballerine sono un incubo, ma scegliendo bene si può trovare qualcosa di guardabile. Non si possono sempre indossare ciabatte e infradito, e nemmeno sempre le ballerine. Diciamocelo: non sono esteticamente adatte a nessuna, che sia incinta o meno.
E allora come facciamo a creare un look gradevole anche per i mesi finali della gravidanza? Attingiamo dalla nostra scarpiera e dal nostro armadio e cerchiamo di fare del nostro meglio.
  • Le slip on vanno di moda e si abbinano praticamente a tutto. Magari preferiamone un paio particolarmente trendy per esempio rivestite di glitter o paillette.
  • Almeno un paio di Converse ce le abbiamo tutte. Cogliamo l’occasione per usarle in modo alternativo, magari anche in abbinamento ad un mini dress o ad una gonna lunga.
  • Le derby sono di moda, possono piacere o meno, ma anche in questo caso si prestano a svariati look senza obbligarvi alla solita ballerina.
  • Le zeppe offrono un buon comfort anche quando i piedi sono ingrossati, quindi un po’ di altezza possiamo riconquistarla con stivali, sandali e scarpe con la zeppa.
Dai, pensiamo al fatto che in fondo 9 mesi non sono poi così lunghi. Anche se poi una volta partorito il pargolo il nostro piede non sarà più abituato alle altezze e alle forme più strette delle calzature col tacco, ma avremo modo di far esercizio poi per riconquistare il tacco a spillo.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *