Incinta? Bene. Dimentica la tua passione per la moda. Non avrai più un tuo stile personale e sarai vecchia in un battibaleno.
Sarà pur vero che si diventa madri sempre più tardi, ma io non concepisco perché il premaman debba essere così banale, scontato e mieloso. Siamo mica tutte mammine anni Sessanta con l’aura a cuoricini, no?
Quel che offre il fashion premaman di fascia media (tralascio i brand luxury dedicati a stare riccone che possono spendere l’equivalente di un anno di pannolini per un abito da usare pochi mesi) è veramente assurdo.
Jeans bootcut e se va bene skinny, lavaggio classico anni Novanta dark blue e se hai un po’ di culo un lavaggio chiaro. Dimentica i modelli slavati, strappati o con qualche decorazione di borchie e strass. Solo H&M offre qualcosa del genere, ma si deve aver il culo che sta in una 40 o al massimo una 44.
Fanculo allora continuo ad indossare i miei vecchi jeans fintanto che si chiudono e poi potrei valutare di farne a meno.
Oltre a qualche banale modello di pantalone, le uniche possibilità sono date dai leggings, tinta unita ovviamente, con fascia o sostegno per la pancia. Si va di classico anche per le gonne che si presentano sotto forma di tubino o di improbabili modelli ampi senza arte né parte.
Il settore delle t-shirt premaman meriterebbe un capitolo a sé. Se volete qualcosa di diverso dai banalissimi disegni e dalle nenie in parole offerte oggi dal mercato prendetevi con largo anticipo e ampio budget perché lo troverete solo oltremanica o oltre oceano. Una maglia a manica corta in cotone stampato costa dai 30 ai 50 € più le spese di spedizione. Quel che si trova nel nostro Bel Paese, culla della moda, sono maglie in colori basic dai toni smielati, così ti tramuti subito nella mamma chioccia pallosa all’italiana.
- Bimbo a Bordo
- Trasporto Eccezionale
- E’ Femmina / é maschio
- Faccine che sbucano da zip
- Piedini in rosa o in azzurro
- Loading 50%
- Cuoricini rosa o azzurri
Eh, macchepalle! Sarò mica io l’unica in questo Paese a volere sì una maglia simpatica premaman ma che non faccia salire la glicemia al primo sguardo? Siamo tutte così pucciose e fru fru? Io non credo.
Vorrà dire che comprerò al prossimo concerto rock un paio di t-shirt XXL e nel frattempo sfoggerò quella da Piccola Iena degli Afterhours, fintanto che non sarà troppo corta causa pancione. Anche dall’interno i piccoli vanno istruiti musicalmente.
Di cardigan e pullover ne parliamo? Oversize, con fiocchi ovunque, di taglio peplum che è palese non stia bene a nessuno. Perfino le modelle sui cataloghi del premaman con questi maglioni sembrano delle sfigate.
Dettiamo legge in tutto il mondo in fatto di moda eppure non ho ancora trovato un brand originale, colorato, divertente e fuori dagli schemi che faccia premaman. Giovani stilisti questo è un settore trascurato, pensateci!