Puericultura

Corredino Nascita: buste personalizzate SonoNato

Lo sapete quante cose servono per i bambini nei primi giorni in ospedale? Tante. La lista completa varia a seconda della struttura sanitaria in cui avviene il parto, ognuna ha infatti delle specifiche richieste. Quel che è certo è che serve tenerle ben organizzate e divise per una migliore gestione.
Per i primi giorni in ospedale per la nascita dei bambini è necessario avere tutto quello che serve per la loro cura, senza impazzire nella ricerca frenetica di abbinamenti e altri capi. Organizzare il corredo in sacchettini unici fa partire le mamme con una marcia in più, renderà tutto semplice.

Corredino Neonato in Ospedale

I tempi di ricovero, salvo complicazioni o precauzioni, si accorciano sempre di più. In generale dopo il parto si rimane in ospedale 3 o 4 giorni in base a quanto suggerito dal medico.
Prima di arrivare al momento mettiamo nella valigia dell’ospedale 4 buste dedicate al nascituro. In questo modo i capi delicati dei bambini saranno conservati in modo più igienico e sicuro e avremo sottomano tutto il necessario.
In ogni busta inseriamo il cambio del giorno: un body intimo (o maglietta intima e mutandina copripannolino), una tutina intera o spezzata secondo le preferenze, una cuffietta, un paio di calzettini.
Per agevolare le operazioni di cambio soprattutto se ad occuparsene sono i papà o le infermiere del nido è preferibile avere delle buste per il corredino personalizzate con il nome del neonato e della mamma.
In questi giorni l’azienda SonoNato ci ha dato l’opportunità di toccare con mano e testare questi comodissimi sacchettini per la nascita. Il kit proposto comprende 4 sacchetti capienti (40 x 30 cm) trasparenti con chiusura ermetica a pressione.
Su ogni sacchetto sarà stampato il nome del nascituro e della mamma accompagnati da un simpatico simbolo tra i 48 proposti.
Le bustine sono molto resistenti e di ottima qualità.
Il prezzo proposto per un set da 4 buste personalizzate è di 3,99€.

Buste Corredino come riutilizzarle

Dopo averle utilizzate per la degenza in ospedale dopo il parto le buste possono tornarci utili in moltissimi casi. In questi giorni di test prodotto ci siamo ritrovati ad utilizzarle per scopi diversi come vedrete dalle immagini che abbiamo scattato.
  1. L’asilo nido e la scuola materna chiedono soprattutto per i più piccini un cambio completo. Queste buste con il nome dei bambini sono perfette per tenere organizzati i cambi da lasciare alle maestre in caso di emergenza.
  2. Nel periodo dello spannolinamento vale lo stesso. Ogni volta che usciamo abbiamo la necessità di portare con noi cambi completi e una scorta di mutandine training.
  3. Altra occasione utile per dare nuova vita a questi sacchettini è la piscina (o le vacanze al mare). Sono perfetti per riporre i costumi bagnati senza intaccare il resto della borsa.
Jeans H&M – Felpa OVS
Slip training Green Sprouts
Costume slip contenitivo I-Play e costume intero no brand
Voi come avete organizzato i cambi per l’ospedale? Utilizzate questi sacchettini nella quotidianità?

[Questo test prodotto è stato realizzato in collaborazione con SonoNato]

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *