Nel corso delle ultime settimane il marchio Bugaboo ha presentato la nuova evoluzione del suo passeggino più iconico. Bugaboo lancia Donkey 2 e oggi ve lo raccontiamo in ogni dettaglio.
Bugaboo Donkey 2 è un vero passeggino multi-funzione. Si può utilizzare dalla nascita ai primi passi e si è pronti ad ogni evenienza, compreso l’arrivo di un fratellino o di una sorellina.
Passeggino Bugaboo Donkey 2 nuove caratteristiche
Il nuovo passeggino Bugaboo Donkey 2 garantisce passeggiate senza pensieri su tutti i tipi di terreno, grazie alle nuove sospensioni e ai pneumatici in schiuma sintetica. La nuova configurazione permette di godersi ogni luogo e ogni stagione: spiaggia, neve, ghiaia con fanno più paura.
Quello che i genitori (ma anche baby-sitter, zii e nonni) apprezzeranno maggiormente è lo spazio. Non solo per il pargolo che può viaggiare comodo, ma anche per chi guida il passeggino: c’è il porta oggetti nella cesta e la shopping bag laterale.
Passeggino Bugaboo Donkey 2 da mono a doppio
Il nuovo Bugaboo Donkey 2 è disponibile in versione mono e all’occorrenza si può espandere trasformandolo in fratellare o gemellare affiancato. Si tratta di un’innovazione fondamentale, che rassicura all’arrivo di un nuovo figlio senza dover ricorrere a impossibili stratagemmi per uscire con tutti e due o dover acquistare un nuovo passeggino.
I tessuti del nuovo passeggino Bugaboo Donkey 2 sono disponibili in rosso rubino, blu mélange e con la stampa wave. Il telaio invece è proposto a scelta in nero o in alluminio.
Passeggino Bugaboo Donkey 2 accessori
Per avere tutto quel che serve il brand propone i coordinati: sacco a pelo, seduta traspirante e capottina Breezy.
Passeggino Bugaboo Donkey 2 dove acquistarlo
I prodotti del marchio Bugaboo sono distribuiti attraverso una fitta rete di distributori multibrand. Potete trovare quello più vicino a voi cliccando qui. In alternativa potete scegliere di acquistare i passeggini online sul sito ufficiale del marchio olandese.
Passeggino Bugaboo Donkey 2 prezzo
Il passeggino Bugaboo Donkey è in vendita a partire dal mese di novembre 2017 a partire da 1.199 euro per la versione mono, da 1.515 euro per la configurazione fratellare e da 1.640 euro per il gemellare.
Come vi sembra? Lo trovate utile?