Ci sono poche certezze nella vita di un neonato: una di sicuro è la pasta di Fissan, un’istituzione per il momento del cambio pannolino. Prima o poi tutti i bambini entrano in contatto con questo storico prodotto della cosmetica baby, noi compresi. Ecco il nostro confronto con due varianti della pasta Fissan!
Le mamme iniziano ad acquistare prodotti cosmetici per i neonati ancor prima che vengano alla luce. Sappiamo tutte quanto sia importante prendersi cura della loro delicatissima pelle fin da subito. Se c’è un prodotto che le nonne, le zie e poi anche le amiche suggeriscono è di certo la Pasta di Fissan.
La prima produzione della celebre pasta protettiva da parte dell’azienda Fissan risale al 1930. Una storia lunga 80 anni, ecco perché anche le nonne e le zie la conoscono e prima o dopo la portano in dono per il nascituro. È uno dei prodotti per la cura dei bambini che loro stesse hanno usato e che conoscono da tempo, praticamente una istituzione del baby care.
Come ormai sapete in fatto di cosmetica per la bimba ormai ho ampia esperienza, sia perché la vendevo in negozio sia perché adoro questo settore. Mi piace acquistare i prodotti cosmetici baby e metterli alla prova, verificandone ingredienti e qualità, ma anche l’efficacia.
Uno dei prodotti fondamentali per la cura dei bambini nei primi mesi e anni di vita è la pasta protettiva. È in realtà l’unico prodotto necessario da avere dal primo giorno e di certo è uno di quei prodotti che torna utile in tantissime circostanze nei mesi e negli anni a venire. E non dimentichiamo che c’è più di un genitore che ne sfrutta i benefici per sé.
In questo articolo vi racconto la mia esperienza con due prodotti diversi della stessa linea Baby: Pasta di Fissan Alta Protezione e Pasta di Fissan Protezione e Natura. Sono solo due delle numerose proposte presenti sul mercato di questo marchio, perché a catalogo in farmacia e nei negozi se ne trovano molte altre, più o meno specifiche.
Pasta di Fissan Alta Protezione
La Pasta di Fissan Alta Protezione è stato il mio primo acquisto per questo brand, forte e serena del fatto di star acquistando un prodotto di marchio storico ed efficace. Questa pasta è l’ideale per lenire le irritazioni e gli arrossamenti, a cui purtroppo i bimbi sono spesso soggetti. La pelle che rimane a contatto con pipì e pupù, ma anche lo sfregamento del pannolino o la sabbia del mare possono provocare dei problemi a questa delicata zona. Ecco dunque che la pasta diventa un prodotto fondamentale. Il prodotto è pastoso, duro e deve essere spalmato bene con un massaggio affinché si assorba. L’ossido di zinco e le vitamine consentono di ottenere ottimi risultati sulla pelle irritata.
Pasta di Fissan Protezione e Natura
Il secondo tipo di Pasta di Fissan che ho avuto modo di provare in questi anni è la Protezione e Natura. Si tratta di un prodotto molto simile al precedente nella consistenza e nell’efficacia. L’esperienza consolidata del marchio storico del gruppo Unilever non può che darci la serenità di quel che stiamo utilizzando sulla pelle dei piccoli. In aggiunta, per un plus importante, per questo prodotto è l’impiego di estratti naturali, a fianco dell’indispensabile ossido di zinco.
Pasta di Fissan prezzi
Oltre ad essere prodotti molto efficaci, hanno entrambi il vantaggio del prezzo. Sia Alta Protezione che Protezione e Natura sono proposte a prezzi accessibili a tutti, senza rinunciare alla qualità degli ingredienti. Non di meno è facile trovare offerte al supermercato su questi prodotti e per risparmiare ulteriormente è possibile affidarsi ai pacchi scorta anche su Amazon in quanto si tratta di prodotti ad uso quotidiano e a lunga scadenza.
Non vi chiedo se conoscete Pasta di Fissan, perché mi sembra ovvia la vostra ipotetica risposta, ma vi chiedo qual è stata la vostra esperienza? Avete provato anche altri prodotti del brand?
[Questo test prodotto è stato realizzato in modo autonomo, previo acquisto personale dei prodotti e senza la collaborazione dell’azienda]