con Bambini

Befana 2018: dove incontrarla

Le vacanze natalizie stanno per finire, ma prima di tornare alla routine quotidiana c’è ancora una festa importante, l’ultima: l’Epifania! Come festeggiarla con i bambini? Ecco alcuni appuntamenti interessanti per divertirsi in compagnia della Befana in Italia.
Gli eventi proposti per la Befana in Italia sono tantissimi! In questo articolo abbiamo raccolto alcuni degli appuntamenti più interessanti per i bambini. In ordine alfabetico alcune delle iniziative proposte dai parchi nazionali, i comuni e le associazioni o le aziende.
Mano a mano che giungeranno le vostre segnalazioni provvederemo ad aggiornare la pagina, quindi non esitate a contattarci!

Abruzzo

  • Una ciaspolata in compagnia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo: la Camosciara. Info e prenotazioni qui.
  • A Francavilla al Mare la Befana arriverà per i più piccoli in Piazza Sirena la mattina e in piazza San Franco al pomeriggio.
  • La Casa della Befana con giochi, balli e animazione a Caramanico Terme con grande tombolata.

Basilicata

  • Al Dichio Garden Center di Matera in concomitanza con la premiazione del concorso Presepi a Matera ci sarà un grande Befana Party con tanti giochi della tradizione.
  • A Pignola la Befana è della Solidarietà con tombolata, giochi di magia, karaoke e tante altre sorprese.
  • A Montescaglioso arriva la notte dei Cucibocca, un evento della tradizione di grande suggestione.

Calabria

  • A Mangone, provincia di Cosenza, al Parco Giochi L’isola che non c’è, tanto divertimento in attesa della Befana. Info qui.
  • A Catanzaro la Befana approda a Pompieropoli, con la possibilità di provare i percorsi per piccoli vigili del fuoco. Info qui.
  • Nella splendida Tropea la Befana arriverà tra giochi e divertimento. Info qui.

Campania

  • Napoli, in piazza del Plebiscito, organizza una grande festa per l’arrivo della vecchietta più amata dei bambini. Info qui.
  • Sempre a Napoli allo Spazio Comunale Piazza Forcella lo spettacolo “Con la Luna per Mano”. Info e prenotazioni qui.
  • La Città della Scienza nella città partenopea organizza una giornata di laboratori, osservazioni ed esperimenti. Info e prenotazioni qui.

Emilia Romagna

  • Befana al Castello a Gropparello tra visite guidate e sfilate in costume d’epoca arriverà anche l’attesa donna a cavallo di una scopa. Info qui.
  • A San Matteo della Decima vanno in scena i Roghi delle Befane, grandi falò di fantocci di paglia. Info qui.
  • Il Museo NatuRa di Ravenna organizza per il giorno della befana una visita al museo e una bella caccia al tesoro. Info qui.
  • A Ferrara all’interno del parco divertimenti temporaneo Winter Wonderland la Befana porterà tanti dolcetti tra una giostra e l’altra.

Friuli Venezia Giulia

  • A Buttrio torna la 33° edizione delle Fugarele, il fuoco epifanico che precede l’arrivo delle Befane e dei Re Mai. Info qui.
  • Precenicco festeggia la befana con una bella lucciolata di circa 3 km a cui segue l’accensione del Pignarul.
  • Rievocazione storica e il Palio dei Pignarulârs a Tarcento con fiaccolate, sfilate, mercatini e molto altro.

Lazio

  • Evviva la Befana a Roma con LuDolaBò: con tanti giochi, carbone e caramelle in compagnia dei genitori dalle 17.00. Info e prenotazioni qui.
  • In Piazza Navona a Roma grandi festeggiamenti per i più piccoli e l’arrivo dei Re Magi in Via Conciliazione.
  • La maratonina Corri per la Befana è un’ottima occasione per portare i piccoli in un bel contesto sportivo per le vie della capitale. Info qui.

Liguria

  • Una passeggiata salutare lungo l’Alta Via dei Monti Liguri fino al Monte Avzé all’interno del magico contesto del Parco Beigua, patrimonio UNESCO. Info e prenotazioni qui.
  • Al Porto Antico di Genova la Befana arriva sulla pista di pattinaggio alle ore 15.
  • Nel borgo di Sant’Olcese anche quest’anno al campanile verrà issata la calza da record.

Lombardia

  • Un laboratorio alla scoperta delle antiche pozioni della Befana al Centro per la Biodiversità del Parco del Lura. Info e prenotazioni qui.
  • A Canonica d’Adda alla Palestra di San Gottardo lo spettacolo Tiracche Matte per i bambini a cui seguirà l’arrivo della Befana.
  • Grande festa dell’epifania a Lissone con corteo storico dei Magi, auguri musicali, distribuzione del dolce tipo, e molto altro.

Marche

  • Un weekend intero di festeggiamenti ad Urbania con la Casa della Befana, la sfilata della Calza più lunga del mondo e poi ancora la Piazza del Cioccolato e tante altre iniziative golose.
  • Ad Urbino la Camminata della Befana e poi concerti gospel e premiazioni dei concorsi natalizi fino alla distribuzione delle calze ai piccoli.
  • La Befana arriva anche ad Ancona in Piazza Roma assieme a tanti animatori, giocolieri e spettacoli per un pomeriggio in allegria.

Molise

  • A Casalbordino la Befana arriva a bordo della sua scopa in piazza Umberto I.
  • Pietracatella si riempirà della magica di Mago Checco in attesa dell’arrivo della Befana presso la Sala Consiliare.
  • Truccabimbi, caramelle e giochi gonfiabili a San Salvo con tanti appuntamenti anche per i più grandi.

Piemonte

  • Le vie dei Parchi Reali visti a bordo di una carrozza o in sella ad un cavallo, con aperitivo a seguire in Cascina Vittoria, per la Passeggiata delle Befane. Info e prenotazioni qui.
  • In piazza a La Cassa i bimbi e le famiglie saranno accolti per una merenda golosa con cioccolata calda e dolcetti e poi un grande falò della Befana.
  • Uno spettacolo di burattini in compagnia dei Cera una volta presso la Libreria L’Incontro di Alba.

Puglia

  • A Lizzano grande evento con la Calata dei Re Magi che arriveranno al presepe vivente.
  • Locorotondo nella magia invernale potrà essere visitata, degustata e vissuta anche nel giorno dell’Epifania.
  • Scoprire la città vecchia di Bari in compagnia della Befana consente di conoscere un luogo in profondità divertendosi.

Sardegna

  • Al Centro Commerciale Gallura di Olbia la Befana va inseguita in una avventurosa caccia al tesoro, mentre i genitori possono godersi il via dei saldi invernali.
  • Una befana in miniera invece a Carbonia con laboratori e giochi al Museo del Carbone.
  • Ad Iglesias la befana scende direttamente dal campanile di Santa Chiara per portare dolci e caramelle ai bambini.

Sicilia

  • A Canicattì festa di Li Tri Re con una rievocazione dell’arrivo dei Re Magi alla Grotta.
  • Il 7 gennaio inizia il Carnevale di Piana degli Albanesi, una manifestazione dalla lunga tradizione che continuerà fino al 13 febbraio.
  • Nella piazza principale di Messina va in scena “u pagghiaru” una pertica di 9 metri con rami ricchi di agrumi, ciambelle e cotone.

Toscana

  • A Firenze la Befana si festeggia a bordo di un Treno anni Trenta con locomotiva a vapore.
  • La befana a Pistoia scende dal campanile in collaborazione con i Vigili del Fuoco.
  • Befana a Ripescia vuol dire arrivo di Befana e Befano in calesse, un trenino che accompagna lungo le vie della città, baby dance e animazione e tanto divertimento.

Trentino Alto Adige

  • Allo skilift di Fraine a Pera di Fassa arriva la Befana proprio dal cielo per portare dolci e caramelle.
  • A Riva del Garda la Befana è invece subacquea, emergendo dalle acque del Lago di Garda.
  • Nel Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme farà il suo ingresso la Befana in sella al suo asinello.

Umbria

  • A Rivotorto di Assisi va in scena la Fiera della Befana con tanti stand lungo le vie del centro e l’arrivo della Befana in parapendio.
  • Il Palaevangelisti di Perugia vedrà la Befana protagonista di un elegante spettacolo di pattinaggio artistico a rotelle.
  • Nella nota Città di Castello la Befana in collaborazione con i Vigili del Fuoco arriverà scendendo dalla Torre Civica.

Valle d’Aosta

  • Il 6 gennaio apre la stagione il Carnevale Storico di Verrès con sfilate in costume e veglione.
  • Bellissimo laboratorio di falegnameria al Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fenis.
  • A Estoul la befana non può che arrivare di notte e sugli sci. La baby pista sarà illuminata e gratuita per i bambini.

Veneto

  • Vola Vola la Befana a Castelfranco Veneto uno spettacolo emozionante al castello con giochi di luce e illusioni.
  • Grande festa della Befana al Parco Piraghetto di Mestre con camminate di nordic walking, concerti musicali, falò, stand gastronomici e tanto divertimento.
  • La Corsa della Befana a Pedavena, alla sua ottava edizione, è un ottimo diversivo per fare movimento tra tante befane in corsa.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *