Se ancora non avete fatto programmi per il weekend Sono Cose da Bimbi vi presenta 2 opportunità splendide per i bambini in un contesto magico come il Parco Delta del Po. Due pomeriggi alla scoperta della scienza e della natura al Museo NatuRa di Sant’Alberto.
Il Museo NatuRa di Sant’Alberto nel Parco Delta del Po apre le sue porte ai bambini a partire dai 7 anni per giocare con la ricerca, la sperimentazione e l’analisi del mondo naturale. Due gli appuntamenti in calendario per febbraio e marzo: il primo sarà questa domenica e il secondo è in programma per il 4 marzo.
Durante l’evento verrà inoltre inaugurato il nuovo percorso In Viaggio con Zoe e Teo. I bambini potranno sentirsi dei veri esploratori con il kit dedicato per rendere più avvincente e ricca la visita del Museo in entrambe le occasioni. Il kit è in vendita al costo di 2 € ed è adatto ai visitatori a partire da 4 anni.
Venerdì 2 febbraio 2018 è la Giornata Mondiale delle Zone Umide e per l’occasione il Museo NatuRa del Parco Delta del Po è accessibile gratuitamente.
Domenica 4 febbraio 2018 dalle 14.00 alle 18.00 i piccoli sono invitati a sperimentare ed osservare la matematica in natura. Le attività sono proposte a ciclo continuo, così da permettere ai bimbi di partecipare secondo le proprie preferenze. Matematica e natura sono strettamente connesse, lo dimostreranno la meravigliosa conchiglia del Nautilo, gli stereoscopi e i microscopi ottici a disposizione dei bambini.
Domenica 4 marzo 2018 dalle 14.00 alle 18.00 il Museo NatuRa accoglie i bambini per l’evento Scienziati per un Giorno. Sarà una giornata dedicata alle curiosità in cui i piccoli potranno prendere confidenza con le attrezzature di ricerca. All’interno del Museo saranno organizzati diversi tavoli della scienza:
- La vita in una goccia d’acqua
- A ognuno la sua pelle
- Analisi di penne e piume
e molto altro ancora.
Per permettere ai piccoli di partecipare è consigliata la prenotazione previo contatto telefonico (0544/528710) o via mail.