porto santo
Estero

Porto Santo: Impressioni a caldo

All’inizio di dicembre abbiamo deciso di regalarci un viaggetto per Natale. Niente pacchettini di cose sotto l’albero per noi, ma un bel viaggio, che sono poi le uniche cose che ci interessano nel profondo. Dopo una ricerca tra i mille desideri di viaggio che abbiamo nel cassetto, la scelta è caduta sull’Isola di Porto Santo – Madeira.

Quest’estate abbiamo girato in lungo e in largo per l’Italia, alle prese con la neonata. cercando di farla familiarizzare con il nostro spirito nomade. Sentivamo però la smania per l’estero. Almeno una volta l’anno ci piace uscire dai confini comodi del Bel Paese e dirigerci verso terre più o meno lontane. Abbiamo questo “problemino” di Wanderlust di cui non sappiamo (e non vogliamo) liberarci.
Non volevamo esagerare con le distanze visto che questo sarebbe stato il primo volo della bimba e non avevamo la minima idea di come sarebbe stato. Scartati i voli a lungo raggio e le destinazioni considerate meno sicure dal punto di vista igienico-sanitarie, abbiamo deciso di rimanere all’interno dei confini europei. Allo stesso tempo però volevamo un clima mite, meglio se caldo. E’ una figata pazzesca lasciare questo paesino immerso nel gelo in inverno e volare al caldo di tanto in tanto. Alla fine è saltato fuori Porto Santo – Madeira, non lo so nemmeno come.

PORTO SANTO: LE MIE IMPRESSIONI

Appena atterrata ho capito. Qui mi sarei rilassata. Qui avrei ritrovato un po’ di pace dallo stress quotidiano. Il silenzio è la cosa che più mi ha colpita quando sono arrivata in questo piccolo paradiso terrestre e che mi ha accompagnata per tutta la settimana.

In ogni momento della giornata e in ogni angolo di isola in cui fossi l’impressione generale era di quiete, serenità, pace. Certo gli abitanti sono pochi, all’incirca 5.000, ma in giro non ci sono molte auto o motorini. Il silenzio è meraviglioso, a tutte le ore. Forse dipenderà dal periodo di bassa stagione, ma la quiete mi ha conquistata. Probabilmente è anche il motivo per cui molti anziani qui svernano più che volentieri.

La natura è presente in modo deciso, forte e allo stesso tempo tutto è perfettamente curato, pulito. Credo sia uno dei pochi posti al mondo dove non ho visto sporcizia a terra, cicche o cartacce, nemmeno per le vie più recondite o isolate. Le vie erano sempre perfettamente pulite.

Una pista ciclabile e un marciapiede costeggiano tutta la via principale dell’isola e collega diverse zone tra loro. Cose da sogno per noi. A piedi o in bicicletta si può girare serenamente godendosi il panorama da cartolina presente in ogni angolo.

Qui ci si deve arrivare con ben in testa l’idea di dove si sta andando. E’ un’isola piccola, con un centro modesto, ma panorami e passeggiate impagabili. E’ un luogo per la tintarella, se la si ama, e per il relax. E’ il posto ideale per riposare, fare escursioni e godersi il silenzio della natura davanti ad un oceano spettacolare.
Mi stupisce chi ha valutato negativamente il proprio viaggio perché il centro è troppo piccolo o perché non ci sono abbastanza locali per folleggiare, se cerchi questo devi andare a Ibiza, non a Porto Santo.

Il clima è sempre temperato, ma il vento è spesso una costante, in tutte le stagioni. Essendo un’isola oceanica è anche abbastanza normale. Dopo un paio di giorni di vento forte, che comunque non ha costituito per nulla un impedimento agli spostamenti, il vento si è moderato fino a sparire.

L’isola è piccola e di conseguenza si può girare come si preferisce: a piedi, in bicicletta, in scooter, in auto o in bus. Certo gli autobus di linea, per lo meno a dicembre, sono mal organizzati e disponibili in orari ristretti.

A Porto Santo – Madeira con i bambini? Per me assolutamente sì e di ogni età. Nei prossimi giorni approfondirò l’argomento, ma credo che il clima mite, la presenza di ciclabili e l’assoluta mancanza di criminalità siano più che sufficienti per andarci tranquillamente.

Leggi qui i miei consigli su cosa vedere a Porto Santo.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *