Alano di Piave cose da fare? Alano di Piave è uno dei comuni più meridionali della provincia di Belluno. Si tratta di un piccolo paese, ma ciò non significa manchino le attrazioni culturali, sportive o di intrattenimento. Ecco dunque 4 cose da provare assolutamente se vi trovate nella zona di Alano di Piave.
Cosa fare
Alano di Piave è una realtà interessante da vivere, in ogni stagione. Abbiamo individuato 4 cose da fare per passare una giornata piena e ricca in questo splendido territorio.
- Il Museo Civico Storico Territoriale è un insieme magico di storia locale. I due macro temi che si possono sviscerare tramite testimonianze, reperti e oggetti sono quello della Grande Guerra, che in questo territorio si è combattuta molto, e quello dell’emigrazione, in modo particolare verso le miniere del Belgio.
- Alano di Piave è una realtà stimolante anche dal punto di vista naturalistico. Il fiume che dà il nome al comune è anche tra i più celebri proprio per aver ospitato la Guerra, ma è pure una bellezza naturalistica. Sono diversi gli itinerari che possono essere intrapresi per godere della semplicità del fluire delle acque fresche, il modo giusto per staccare la spina dal caos della città. Proprio sulle sponde del fiume Piave alla fine di luglio, dal 2011, va in scena il Reset Festival a ingresso libero.
- Proprio nel centro della cittadina, anche se in una viuzza defilata, si trova una delle pizzerie più rinomate dell’intera provincia. La Pizzeria da Ezio ad Alano di Piave, insignita con due spicchi Gambero Rosso, offre le migliori proposte culinarie a base di presidi Slow Food.
- Il territorio offre molte opportunità per vivere la natura facendo sport. Sono molti i percorsi e gli itinerari mappati idonei per il trekking e la mountain bike.
Una delle Pizze di Pizzeria da Ezio – Alano di Piave BL |
Alano dunque riserva molte sorprese da non perdere. E voi cosa consigliereste di fare in questo territorio per viverlo appieno?