Italia

Cosa fare a Lari (PI)

 

Il fine settimana è alle porte, perché non programmare un bel viaggetto in Toscana?
La Toscana è una delle Regioni italiane ideali per trascorrere dei momenti di relax: tanto spazio verde, ottimo cibo e un’offerta culturale ampissima. Senza calcolare che l’accoglienza dei toscani è sempre al top.
Lari è un piccolo borgo nella provincia di Pisa situato tra le suggestive colline. Il verde della natura incontaminata incontra il colore della pietra impiegata nella storia per erigere palazzi e castelli che tolgono il fiato.

COSA VEDERE A LARI

Un fine settimana in queste zone è decisamente rigenerante. Adatto alle coppie in cerca di romanticismo, quanto alle famiglie e ai gruppi di amici, Lari si presenta in modo interessante, con diversi spunti culturali di cui godere.

IL CASTELLO DEI VICARI

Il Castello dei Vicari situato al centro storico della città toscana è una piccola perla dell’architettura e della storia italiana. La fortezza si divide in 3 parti:
  • Palazzo delle Carceri con 12 celle e la terrazza da cui si gode un panorama mozzafiato;
  • Palazzo dei Cancellieri;
  • Palazzo dei Vicari.

LE MURA DI LARI

Tutto intorno al castello a racchiudere il centro della cittadina troviamo le suggestive mura. Il centro storico si rivela una bella passeggiata, tra abitazioni tipiche e piccoli negozietti e locali.

LA CHIESA DI SAN LEONARDO E SANTA MARIA ASSUNTA

Uno degli edifici religiosi più interessanti della città di Lari è la Chiesa di San Leonardo e Santa Maria Assunta. All’interno è possibile ammirare diversi affreschi del Cinquecento e sculture di Francesco Guardi e Andrea Pisano.

COSA FARE A LARI

Per un fine settimana coi fiocchi non può mancare un momento dedicato ai sapori. A Lari, proprio nel centro storico a due passi dal Castello dei Vicari, si trova il rinomato Pastificio Martelli. E’ possibile visitare lo stabilimento, noto in tutto il mondo, e vedere come viene realizzata la pasta artigianale.
Per acquistare la Pasta Martelli potete recarvi al piccolo Bar in centro che funge anche da rivendita per l’azienda di Lari o acquistare online direttamente da Amazon.

QUANDO VISITARE

Per luoghi come questi, ovvero piccoli borghi medievali, in una terra mite come quella Toscana non ci sono periodi dell’anno più adatti di altri. Inverno, Primavera, Estate o Autunno, ogni stagione ha tanto da offrire sia in termini di panorami che di ricordi. Scegliamo dunque il momento che preferiamo.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *