![]() |
Credits: Ostello Val Imperina |
Se la città di Agordo è nota al mondo intero per la sede del colosso Luxottica, meno lo è per un vero gioiello con 15 secoli di storia. Stiamo parlando del Centro Minerario Valle Imperina.
Nel passato la conca agordina viveva grazie all’indotto del settore minerario. Miniere di rame soprattutto, ma anche argento hanno dato modo ad una valle montana di svilupparsi economicamente fino a diventare un punto di riferimento in Europa.
Dopo crisi economiche e la pesante alluvione del 1966 l’attività è stata smantellata.
Oggi però in questo stesso luogo si può fare una bella esperienza storico-culturale, ma anche sociale. Le ristrutturazioni non sono ancora del tutto ultimate, ma lo saranno a breve. Ad oggi presso il Centro Minerario Valle Imperina è possibile visitare i reperti minerari e interessanti elementi di approfondimento di tipo etnografico. Si possono visitare tra le altre cose i forni fusori e il villaggio minerario antico. Per approfondire la storia della Valle Imperina potete acquistare anche un interessante libro qui.
Gli spazi del centro ospitano anche un ostello per i turisti e un servizio di ristorazione.
Avete mai visitato questo luogo? Quali sono state le vostre impressioni?