Feltre è una delle cittadine più grandi, dopo il capoluogo, della provincia di Belluno. E’ uno splendido borgo, ricco di edifici storici e di attrattive culturali che conquista turisti da tutto il mondo.
La città di Feltre si sviluppa attorno al centro storico, una cittadella arroccata circondata da mura ben conservate e un castello in cima alla splendida Piazza Maggiore. Abbiamo individuato 5 cose da vedere assolutamente a Feltre, in qualunque stagione.
- La Basilica dei SS Vittore e Corona, nella prima periferia della città, è una meta ideale per godere di splendidi panorami verso Feltre e le sue montagne. Per raggiungere la basilica si percorrono tre scalinate suggestive tra statue dedicate ai Santi e vedute mozzafiato.
- Il centro storico di Feltre è tra i più belli della provincia di Belluno. Piazza Maggiore è una perla di inconfutabile bellezza, circondata da palazzi storici, la Chiesa della SS Trinità e dominata in alto dal Castello di Alboino. Il centro storico è raggiungibile tramite la magica via Mezzaterra e anche tramite degli ascensori.
- Il Teatro della Sena, all’interno del Palazzo della Ragione nel centro storico di Feltre è una vera perla. Apprezzato da Carlo Goldoni quando giunse in città nel 1729, il Teatro della Sena dopo un fulmine è stato restaurato su progetto del Selva, già architetto della Fenice di Venezia.
- Il Duomo di San Pietro Apostolo si trova a pochi passi dal centro cittadino. L’interno della Cattedrale è un vero museo: gli affreschi presenti portano la firma tra gli altri di Pietro Marescalchi e Domenico Tintoretto.
- Proprio sotto la Piazza del Duomo è possibile visitare un’estesa area archeologica di circa 900 mq. Si trovano qui le più antiche testimonianze storiche della città tra cui il municipium romano di Feltria, le piccole botteghe e le case che componevano la città.
Certo non sono solo 5 le cose da vedere a Feltre, ce ne sono molte di più. Questi sono i fondamentali da cui partire, prima di esplorare in modo più approfondito questa terra e i suoi dintorni. 5 punti sono l’ideale per la gita di un giorno a Feltre, ma se ci si può concedere un intero weekend o una vacanza più lunga, le possibilità si amplificano notevolmente. Puoi acquistare un libro interessante sulla città di Feltre qui.
Siete mai stati a Feltre? Quali sono i suoi luoghi di interesse che più avete apprezzato?