La prima volta che si acquista un viaggio online l’ansia da truffa o da guai si fa viva. Prima di acquistare il mio viaggio ho cercato informazioni in lungo e in largo per tutta la rete per capire se mi potevo fidare. Risultati: pochi. O meglio niente di recente. E quindi eccomi qui a raccontarvi com’è stata la mia prima esperienza con Voyage Privé.
Io in genere faccio da me e per lo più online per organizzare i miei viaggi. Ho i miei punti di riferimento fissi e tendo ad essere una abitudinaria in questo senso, pur aperta alle novità e al rischio connesso al fai da te.
Acquisto da anni qualunque cosa online, sono una fan della velocità di Prime, della spesa a domicilio di Amanzon Pantry e della varietà di Zalando. Spendere però cifre a tre zeri su internet è un’altra faccenda. Anche i più web – friendly un attimo di paura ce l’hanno, soprattutto se per poter accantonare quelle cifre ci hai messo molto sudore.
Nel caso di VoyagePrivé online fuori dal sito in questione non si trovano molte testimonianze recenti. Il che può essere un bene, perché se una persona di solito dice peste e corna di un servizio se si è trovato male. Ma può anche risultare strano oggigiorno che un brand così grande e noto non abbia riscontro in rete da parte di blogger o viaggiatori.
Quindi: che fare?
Io ci ho provato, forte delle recensioni interne del servizio Voyage Privé e delle recensioni disponibili sull’hotel scelto per il mio viaggio. Ho verificato il numero di licenza e controllato per bene tutte le condizioni di servizio.
Ho acquistato il mio viaggio seguendo le indicazioni dall’app in modo molto semplice. Il preventivo di spesa si è aggiornato delle spese di agenzia e degli extra scelti prima di arrivare al momento del pagamento. Una volta controllato ogni dettaglio ho pagato con carta di credito, non senza qualche tremore, e in pochi minuti ho ricevuto la conferma d’ordine via e-mail.
I prezzi sono molto buoni per mia esperienza, per lo meno in relazione a quelli offerti da altri siti web. Spesso si trovano buone offerte Europa volo + hotel e tante belle vacanze All Inclusive in terre esotiche appoggiate a noti tour operator. Stuzzicanti anche i tour proposti che per il momento devo bypassare perché non accettano bambini per ovvie complicanze logistiche.
Basta un click qui per iscriversi gratuitamente e iniziare a spulciare le proposte. E quindi non mi resta che augurarvi: buone vacanze!
Qualcuno di voi l’ha già provato? Com’è stata l’esperienza?
Qualcuno di voi l’ha già provato? Com’è stata l’esperienza?